Risultati da 1 a 10 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    gfs 12z: benvenuta estate

    rimango comunque dell'idea che, è vero che magari non tornerà il 2012, ma una deriva anticilonica come quella vista ora è francamente eccessivo
    Il problema è che non c'è manco la deriva anticiclonica... anzi si rischia che la terza decade di dicembre assomigli a una prima/seconda decade di novembre con atlantico mite e sciroccate alternate ad HP intericloniche...

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Il problema è che non c'è manco la deriva anticiclonica... anzi si rischia che la terza decade di dicembre assomigli a una prima/seconda decade di novembre con atlantico mite e sciroccate alternate ad HP intericloniche...
    questi sono gli effetti di una mancata risalita anticiclonica e di un NAO neutro ma ancora parzialmente recuperabile...anche perché il gelo c'è e ne abbiamo a disposizione tantissimo. Se fosse possibile ridurre la vorticità in uscita dal canadese, che crea continuamente quelle lp su terranova, con un pelo di AO in calo, sarebbe già un'altro paio di maniche...invece così va tutto a scambi paralleli
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    questi sono gli effetti di una mancata risalita anticiclonica e di un NAO neutro ma ancora parzialmente recuperabile...anche perché il gelo c'è e ne abbiamo a disposizione tantissimo. Se fosse possibile ridurre la vorticità in uscita dal canadese, che crea continuamente quelle lp su terranova, con un pelo di AO in calo, sarebbe già un'altro paio di maniche...invece così va tutto a scambi paralleli
    Ao e Nao sono indici Descrittivi quindi descrivono quello che vediamo sui gm in quel momento...poi gli scambi avvengono sui meridiani non sui paralleli..comunque situazione ingarbugliata,ma non tanto da far pensare all arrivo dell inverno sul mediterraneo purtroppo.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ao e Nao sono indici Descrittivi quindi descrivono quello che vediamo sui gm in quel momento...poi gli scambi avvengono sui meridiani non sui paralleli..comunque situazione ingarbugliata,ma non tanto da far pensare all arrivo dell inverno sul mediterraneo purtroppo.
    che NAO e AO sono indici descrittivi lo sappiamo tutti, dal primo all'ultimo in questo forum, e riscriverlo ogni 2 pagine non ha molto senso
    per scambi paralleli mi riferisco, naturalmente, al naturale spostamento verso est delle aree di alta pressione che svivolano sotto al lobo scandinavo...ma anche questo non aveva senso scriverlo.

    Detto questo, la situazione ora non è neanche ingarbugliata, non è proprio aria per un paio di decadi ancora, giorno più giorno meno
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •