questi sono gli effetti di una mancata risalita anticiclonica e di un NAO neutro ma ancora parzialmente recuperabile...anche perché il gelo c'è e ne abbiamo a disposizione tantissimo. Se fosse possibile ridurre la vorticità in uscita dal canadese, che crea continuamente quelle lp su terranova, con un pelo di AO in calo, sarebbe già un'altro paio di maniche...invece così va tutto a scambi paralleli
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ao e Nao sono indici Descrittivi quindi descrivono quello che vediamo sui gm in quel momento...poi gli scambi avvengono sui meridiani non sui paralleli..comunque situazione ingarbugliata,ma non tanto da far pensare all arrivo dell inverno sul mediterraneo purtroppo.
che NAO e AO sono indici descrittivi lo sappiamo tutti, dal primo all'ultimo in questo forum, e riscriverlo ogni 2 pagine non ha molto senso
per scambi paralleli mi riferisco, naturalmente, al naturale spostamento verso est delle aree di alta pressione che svivolano sotto al lobo scandinavo...ma anche questo non aveva senso scriverlo.
Detto questo, la situazione ora non è neanche ingarbugliata, non è proprio aria per un paio di decadi ancora, giorno più giorno meno
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri