Con gfs 06 il nord sarebbe dentro alla sventagliata polare delle 144 ore, poi richiamo di libeccio ovunque ma vedremo passo dopo passo
evoluzione 06z ottima
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Spaghi che mostrano notevole incertezza da dopo weekeknd qua in Lux..
graphe9_10000_524_229___.gif
Falla nelle azzore che ha minato sin da subito il blocco...senza di quella il lobo siberiano avrebbe avuto altra traiettoria. in GFS06 qualcosa di positivo c'è...ma siamo già oltre metà dell'inverno. Per ora a questo inverno per le ie lande do uno 0. Mai viste le cime dei monti imbiancate...
Si comincia ad intravedere qualche segnale di scand+ nelle ensemble di Gfs a partire dal 20…
Infatti è l' unico parametro che, in barba a tutti gli indici più " in voga", considero dirimente rispetto agli ultimi, disastrosi inverni. Ed è pure meglio del lago freddo orientale che si formò una ventina d' anni fa (2006? 2007?) che per settimane ci piazzò fino a - 20 °C in zona Polonia / Balcani ma fu poi fatto fuori dalle westerlies tiepide in pochi giorni....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri