Pagina 49 di 130 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1297
  1. #481
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma impossibile perchè??...in queste condizioni, con Alpi a fare da spartiacque fra aria molto fredda e aria più mite, basta un'onda corta per vedere poi valori ad 850 di tutto rispetto anche sulla nostra penisola, è assoutamente normale con tutto il gelo che preme oltralpe.

    oltralpe non vedo sto gran gelo (la -10° se va bene), rimango molto scettico su una -5° democratica in tutto il territorio Italiano, soprattutto al sud, con irruzioni transitorio e veloci da NW.

    stasera ecm cmq non ritratta, vedremo e speriamo

  2. #482
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,823
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    oltralpe non vedo sto gran gelo (la -10° se va bene), rimango molto scettico su una -5° democratica in tutto il territorio Italiano, soprattutto al sud, con irruzioni transitorio e veloci da NW.

    stasera ecm cmq non ritratta, vedremo e speriamo

    ah la -10 è niente di che? apparte che è estesa su tutto il continente praticamente

  3. #483
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,823
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Proprio per questo sono sempre scettico di fronte ai manovroni, specie se in tutto l'inverno deve ancora fare una bordata seria dalla direzione giusta (o meglio, la prima che sta facendo è quella in corso/appena terminata).
    sì ma anche lo scand + di settimana scorsa ha portato quasi nulla. si è staccato pochissimo freddo rispetto a quanto ne era disponibile in scandinavia ed est europa. boh cioè mi sarei aspettato quantomeno una goccia bella fredda in giro per l'europa. invece niente

  4. #484
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    ECMWF è il modello più possibilista stasera, praticamente nel suo run va tutto per il meglio per noi.

    Purtroppo di recente questo è indice di nulla o quasi.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #485
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,078
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    oltralpe non vedo sto gran gelo (la -10° se va bene), rimango molto scettico su una -5° democratica in tutto il territorio Italiano, soprattutto al sud, con irruzioni transitorio e veloci da NW.

    stasera ecm cmq non ritratta, vedremo e speriamo
    La -10 è più che sufficiente, in altre annate lì avremmo trovato a mala pena una -4 e sarebbe discesa una -2, è qui la differenza.

  6. #486
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ah la -10 è niente di che? apparte che è estesa su tutto il continente praticamente

    Se non hai almeno la -10° nel nord Europa di che cosa parliamo....parlare di gelo che preme mi aspetto la -15° o la -20° nel nord europa

    cmq la "-10° su quasi tutto il continente" poi anche con le carte più ottimistiche non so dove sia, sempre che stiamo commentando il run ECM di oggi 12 gennaio

    allego le 120-144-168 ore

    No raga dai, non perdiamo di vista la realtà...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #487
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    ECMWF è il modello più possibilista stasera, praticamente nel suo run va tutto per il meglio per noi.

    Purtroppo di recente questo è indice di nulla o quasi.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Non riesco a vedere cosa vada per il meglio per NOI... ? Una sventagliata fredda prevista nel long? Cosa produrre be oltre a qualche episodio di instabilità al CS?

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #488
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    a 120 ore c'è l'aggancio tra la LP azzorriana e la saccatura artica


  9. #489
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Non riesco a vedere cosa vada per il meglio per NOI... ? Una sventagliata fredda prevista nel long? Cosa produrre be oltre a qualche episodio di instabilità al CS?

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    È il 2024 e sui forum meteo si scrive ancora in base a quello che dovrebbe accadere nel proprio orto: prima che ti inalberi, abito in Lombardia e con quelle carte qui non fa altro che un po di freddo ... perché ho scritto questo ? Perché siamo in stanza nazionale, veniamo da 80 mesi sopramedia e la prima cosa che deve arrivare per riequilibrare un pò le cose è che DEVE FARE FREDDO. Perché è l'unica cosa che si può sperare nel vedere le carte, una sventagliata fredda come la chiami tu, di certo non si vede la possibilità di una articata occidentale in grado di farti nevicare sul Basso Piemonte.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #490
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Non riesco a vedere cosa vada per il meglio per NOI... ? Una sventagliata fredda prevista nel long? Cosa produrre be oltre a qualche episodio di instabilità al CS?

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Torniamo alla solita domanda, quindi meglio nulla? Meglio mitezza da nord a sud?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •