sì ma anche lo scand + di settimana scorsa ha portato quasi nulla. si è staccato pochissimo freddo rispetto a quanto ne era disponibile in scandinavia ed est europa. boh cioè mi sarei aspettato quantomeno una goccia bella fredda in giro per l'europa. invece niente
ECMWF è il modello più possibilista stasera, praticamente nel suo run va tutto per il meglio per noi.
Purtroppo di recente questo è indice di nulla o quasi.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Se non hai almeno la -10° nel nord Europa di che cosa parliamo....parlare di gelo che preme mi aspetto la -15° o la -20° nel nord europa
cmq la "-10° su quasi tutto il continente" poi anche con le carte più ottimistiche non so dove sia, sempre che stiamo commentando il run ECM di oggi 12 gennaio
allego le 120-144-168 ore
No raga dai, non perdiamo di vista la realtà...![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
È il 2024 e sui forum meteo si scrive ancora in base a quello che dovrebbe accadere nel proprio orto: prima che ti inalberi, abito in Lombardia e con quelle carte qui non fa altro che un po di freddo ... perché ho scritto questo ? Perché siamo in stanza nazionale, veniamo da 80 mesi sopramedia e la prima cosa che deve arrivare per riequilibrare un pò le cose è che DEVE FARE FREDDO. Perché è l'unica cosa che si può sperare nel vedere le carte, una sventagliata fredda come la chiami tu, di certo non si vede la possibilità di una articata occidentale in grado di farti nevicare sul Basso Piemonte.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Segnalibri