La configurazione sarebbe quella proposta nei modelli appunto: un getto che inizia a spingere verso il Continente, con lobo canadese in approfondimento che determina per arricciamento sollevamento dell'hp con discesa ad oriente.
Di solito segue un'estensione dell'hp sul comparto europeo occidentale (hp con gpt e pressioni altissime), o se va bene come nel Febbraio 2023 un flusso antizonale da est nel caso l'hp si porti abbastanza a nord distendendosi sui paralleli più a settentrione.
Esempi:
22 Gennaio 2016
12 e 20 Febbraio 2019
14 Febbraio 2021
Segnalibri