Risultati da 1 a 10 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'HP mastodontica è tipica dopo questi strappi molto freddi.
    E' un copione già visto e rivisto negli ultimi anni.
    Io sono la persona più ottimista del mondo e attendo fiducioso. Prova però a immaginare la tua frase così: "l'LP gelida è tipica dopo questi strappi molto caldi". Fa ridere solo a pensarci, maremma la miseria: passerà, tutto passa...

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Io sono la persona più ottimista del mondo e attendo fiducioso. Prova però a immaginare la tua frase così: "l'LP gelida è tipica dopo questi strappi molto caldi". Fa ridere solo a pensarci, maremma la miseria: passerà, tutto passa...

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Magari fosse tipica, ma la realtà è ben diversa.

    Il meccanismo l'ho spiegato già l'altra sera: quando negli ultimi anni il lobo canadese del VP riparte, e il getto in uscita dall'America accelera, arricciandosi causa un'ondulazione che fa sì che quel freddo che nel frattempo si trova sulla cresta dell'anticiclone discenda ad oriente di esso. Può così accadere un'ondata anche particolarmente fredda in termini di isoterme a quote abbastanza meridionali tra Sud Italia/adriatiche e Grecia/Turchia, ma è solo il canto del cigno perchè la spinta del getto trascina tutto via.
    Segue zonalità alta con hp sulle nostre teste, al massimo qualche blanda goccia che ruota attorno all'hp. Ovviamente dato che le vorticità in Atlantico aumentano a dismisura per il principio della conservazione dell'energia (i gpt sono una forma di energia potenziale appunto) avremo gpt mostruosi nell'hp dall'altro lato, con pressioni altissime al suolo tanto quanto quelle bassissime in Atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •