
Originariamente Scritto da
galinsog@
Mi sa che, passato lunedì, per un po' di giorni ci sarà poco da discutere in questa stanza. Per quanto riguarda fine mese inizio/febbraio la risoluzione del Dipolo artico dovrebbe condurci inizialmente verso una circolazione con una netta impronta da antiblocco tra N-
Atl e continente europeo (zonalità alta e probabile Bartlett
HP o qualcosa del genere in un contesto nettamente
NAO+/
AO+)... poi credo che, qualora si vada verso un progressivo spostamento della convezione verso il Pacifico e una
MJO in fase 7 assisteremo a una migrazione delle anomalie + del gpt verso Nord (UK), con possibile passaggio in ATR (prima settimana di febbraio). Il resto come minimo è nebuloso, ma a meno di miracoli, qualora anche si strutturi un blocking anticiclonico in febbraio, almeno nella prima fase, me lo immagino molto addossato al continente, con le conseguenze nefaste che potete bene immaginare (perno del blocco alto-pressorio che passa su di noi o poco più a ovest)... personalmente non mi aspetto nulla di buono per tutta la prima decade di febbraio e ho aspettative piuttosto basse anche per il resto della stagione, credo che purtroppo torneremo a fare i conti con un'eccessiva invadenza anticiclonica da ovest.
Segnalibri