Risultati da 1 a 10 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi sa che, passato lunedì, per un po' di giorni ci sarà poco da discutere in questa stanza. Per quanto riguarda fine mese inizio/febbraio la risoluzione del Dipolo artico dovrebbe condurci inizialmente verso una circolazione con una netta impronta da antiblocco tra N-Atl e continente europeo (zonalità alta e probabile Bartlett HP o qualcosa del genere in un contesto nettamente NAO+/AO+)... poi credo che, qualora si vada verso un progressivo spostamento della convezione verso il Pacifico e una MJO in fase 7 assisteremo a una migrazione delle anomalie + del gpt verso Nord (UK), con possibile passaggio in ATR (prima settimana di febbraio). Il resto come minimo è nebuloso, ma a meno di miracoli, qualora anche si strutturi un blocking anticiclonico in febbraio, almeno nella prima fase, me lo immagino molto addossato al continente, con le conseguenze nefaste che potete bene immaginare (perno del blocco alto-pressorio che passa su di noi o poco più a ovest)... personalmente non mi aspetto nulla di buono per tutta la prima decade di febbraio e ho aspettative piuttosto basse anche per il resto della stagione, credo che purtroppo torneremo a fare i conti con un'eccessiva invadenza anticiclonica da ovest.
    Il resto della stagione sarebbero gli ultimi 15 gg dell inverno meteorologico,quindi fai prima a dire inverno chiuso.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Il resto della stagione sarebbero gli ultimi 15 gg dell inverno meteorologico,quindi fai prima a dire inverno chiuso.
    Chiuso per tutti non so, ad esempio per le meridionali adriatiche e il Sud qualcosa potrebbe muoversi prima... per quanto riguarda il Nord e i versanti occidentali (Sicilia ed estremo Sud tirrenico potenzialmente esclusi) credo che la stagione si chiuderà con un bilancio molto mesto. Poi dipende anche da che intendi per "inverno chiuso", ad esempio anche in caso di ATR o perfino con un pattern EuH, ma con circolazioni secondarie nord-orientali sul Mediterraneo sud-orientale ci sono zone del territorio italiano in cui febbraio potrebbe risultare abbastanza invernale, almeno lato termico e mi riferisco ovviamente al Basso Adriatico (specie al Salento), allo Jonio, alla Sicilia e alla Calabria... posto che vada come da mie congetture.
    Ultima modifica di galinsog@; 15/01/2024 alle 11:47

  3. #3
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Il resto della stagione sarebbero gli ultimi 15 gg dell inverno meteorologico,quindi fai prima a dire inverno chiuso.
    Come ti ho già indicato nelle note d'infrazione, questi commenti non portano nessun valore aggiunto alla conversazione e non sono di supporto alcuno per tutte quelle persone che s'impegnano a tenere desto l'interesse per la materia scientifica. Piuttosto astieniti dallo scrivere. Grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •