Più che altro c'è il rischio di un notevole episodio foehn alpino nella giornata di giovedì, in particolare sull'ovest del Piemonte, con 'sta roba qua si rischierebbero temperature notturne potenzialmente ≥ +20°C in un'ampia striscia di territorio pedemontano compreso (grossomodo) tra la piana di Cuneo e lo sbocco in pianura della Valle d'Aosta... ma direi che, nonostante il GW, gli over 20°C da subsidenza pura (senza compressione) a fine gennaio sono ancora fantascienza...
ECMOPEU00_99_1.png
Ultima modifica di galinsog@; 21/01/2024 alle 11:18
Segnalibri