Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
In effetti il timing potrebbe essere abbastanza simile a quello di inizio inverno (periodo post 10 dicembre), per cui addirittura l'inizio di febbraio potrebbe vedere un rinforzo temporaneo della zonalità, oltretutto NOAA/GEFS vede il PNA, che dopo la prossima imminente risalita su valori moderatamente positivi, ritraccia nuovamente verso la negatività (debole) proprio a inizio mese, se tanto mi da tanto inizio a pensarla come luca_mo, ossia che anche la seconda decade avrà poco da riservarci, se non forse una tendenza all'abbassamento della storm-treak... quindi mese di febbraio contrassegnato prevalentemente da un pattern zonale a livello continentale ed emisferico (N-Atl). Spero di sbagliarmi ma io l'anima in pace me la sono messa da un po' e sinceramente non vedo forzanti che possano ricondurre questa insulsa stagione 2023/2024 nei binari di un decente andamento invernale.
Scusami può anche essere condivisibile la tua analisi,ma l imprinting che avrà febbraio per l intero mese non lo sa nessuno.