1° decade di Febbraio a Falcone (media decadale di riferimento 2010-2023):
media Tmax = +17.4°C (+1.4)
media Tmin = +9.7°C (+0.8)
media integrale = +13.5°C (+1.1)
Si piazza al 4° posto assoluto tra le prime decadi di febbraio più calde a pochissima distanza da quelle del 2016 e 2018 con +13.6°C ma lontana dai +15.5°C del 2021. Come scrivevo nel nowcasting si tratta della 15° decade consecutiva sopramedia, una serie veramente lunga che sembra non conoscere fine. E dire che fino a ieri mattina eravamo addirittura sotto la media anche se di un decimo, nei primi 8 giorni le inversioni notturne hanno lavorato discretamente e anche di giorno non si sono avuti valori elevati. Da quando sono entrate le correnti meridionali, le 14 circa di ieri, in 36 ore la media ha avuto un balzo di +1.1°C portandosi ovviamente sopra e lasciando un segno non dico decisivo ma quasi per il prosieguo del mese.
Imbarazzante.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri