Re: Febbraio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Andrea92
Che numeri, deduco quindi che le decadi consecutive sopramedia da te siano 15. Sto tenendo questo conteggio anch'io da tempo visto che, con quella che sta per concludersi, sarò arrivato a ben 17 decadi consecutive sopramedia! Un numero spropositato che mai avevo registrato in 14 anni, dalla 1° di settembre 2023 non si riesce più a chiudere sotto. Le anomalie sono importanti ma minori rispetto alle tue per via anche della bassa varianza termica. Questo l'elenco completo (tra parentesi la media registrata contro quella attesa):
2° di settembre 2023 = +0.2 (+24.8°C vs +24.6°C)
3° di settembre 2023 = +1.0 (+24.3°C vs +23.3°C)
1° di ottobre 2023 = +0.2 (+22.2°C vs +22.0°C)
2° di ottobre 2023 = +3.2 (+24.3°C vs +21.1°C)
3° di ottobre 2023 = +3.2 (+23.0°C vs 19.8°C)
1° di novembre 2023 = +1.2 (+20.3°C vs +19.1°C)
2° di novembre 2023 = +1.4 (+18.8°C vs +17.4°C)
3° di novembre 2023 = +0.5 (+16.5°C vs +16.0°C)
1° dicembre 2023 = +1.0 (+16.0°C vs +15.0°C)
2° dicembre 2023 = +0.1 (+14.0°C vs +13.9°C)
3° dicembre 2023 = +1.7 (+14.9°C vs +13.2°C)
1° gennaio 2024 = +0.9 (+14.1°C vs +13.2°C)
2° gennaio 2024 = +2.7 (+15.0°C vs +12.3°C)
3° gennaio 2024 = +0.3 (+12.3°C vs +12.0°C)
1° febbraio 2024 = +1.0 (+13.5°C vs +12.5°C)
2° febbraio 2024 = +1.3 (+13.6°C vs +12.4°C)
3° febbraio 2024 = +2.2 (+14.6°C vs +12.4°C)
anomalia complessiva = +1.3 (+17.8°C vs +16.5°C)
6 decadi hanno chiuso nel range +0.0/+0.9, 7 nel range +1.0/+1.9, 2 nel range +2.0/+2.9 e 2 nel range +3.0/+3.9
No, mi ero limitato a parlare del periodo ottobre-febbraio perché Fulvio aveva analizzato le decadi degli ultimi 5 mesi, ma da me le decadi consecutive sopramedia sono state ben 23! L'ultima sotto la norma è stata la prima decade di agosto 2023.
Ultima modifica di Perlecano; 29/02/2024 alle 21:34
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri