Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
Leggendo il tuo post ho guardato le mie anomalie decadali da ottobre 2023 ad oggi, per curiosità (non lo avevo ancora fatto). Per la mia microarea ho i seguenti scarti sulle medie decadali e mensili 1981-2010 (grassetto per gli over +4 °C, con sottolineatura se questi sono anche over +5 °C):

I di ottobre: +5,50 °C
II di ottobre: +2,80 °C
III di ottobre: +3,40 °C
Anomalia mensile: +3,90 °C (secondo posto tra i più caldi)

I di novembre: +0,10 °C
II di novembre: +2,25 °C
III di novembre: +1,35 °C
Anomalia mensile: +1,20 °C

I di dicembre: +0,70 °C
II di dicembre: +3,50 °C
III di dicembre: +5,50 °C
Anomalia mensile: +3,30 °C (primo posto tra i più caldi)

I di gennaio: +3,50 °C
II di gennaio: +1,30 °C
III di gennaio: +2,15 °C
Anomalia mensile: +2,30 °C (quarto posto tra i più caldi)

I di febbraio: +5,45 °C
II di febbraio: +5,00 °C
III di febbraio: +3,25 °C
Anomalia mensile: +4,65 °C (primo posto tra i più caldi)

In pratica abbiamo avuto:
- 2 decadi su 15 con un sopramedia inferiore al grado (prima di novembre e prima di dicembre)
- 2 decadi su 15 con sopramedia compreso tra 1,0 °C e 2,0 °C (terza di novembre e seconda di gennaio)
- 3 decadi su 15 con sopramedia compreso tra 2,0 °C e 3,0 °C (seconda di ottobre, seconda di novembre e terza di gennaio)
- 4 decadi su 15 con sopramedia compreso tra 3,0 °C e 4,0 °C (terza di ottobre, seconda di dicembre, prima di gennaio, terza di febbraio)
- 4 decadi su 15 con sopramedia superiore a 4,0 °C, delle quali tutte e 4 con sopramedia superiore ai 5 °C! (prima di ottobre, terza di dicembre, prima di febbraio, seconda di febbraio)

Su scala mensile abbiamo avuto:
- Un mese nel range di anomalia +1,0/+2,0 °C (novembre)
- Un mese nel range +2,0/+3,0 °C (gennaio)
- Due mesi nel range +3,0/+4,0 °C (ottobre e dicembre)
- Un mese oltre i +4,0 °C (febbraio)
Che numeri, deduco quindi che le decadi consecutive sopramedia da te siano 15. Sto tenendo questo conteggio anch'io da tempo visto che, con quella che sta per concludersi, sarò arrivato a ben 17 decadi consecutive sopramedia! Un numero spropositato che mai avevo registrato in 14 anni, dalla 1° di settembre 2023 non si riesce più a chiudere sotto. Le anomalie sono importanti ma minori rispetto alle tue per via anche della bassa varianza termica. Questo l'elenco completo (tra parentesi la media registrata contro quella attesa):

2° di settembre 2023 = +0.2 (+24.8°C vs +24.6°C)
3° di settembre 2023 = +1.0 (+24.3°C vs +23.3°C)

1° di ottobre 2023 = +0.2 (+22.2°C vs +22.0°C)
2° di ottobre 2023 = +3.2 (+24.3°C vs +21.1°C)
3° di ottobre 2023 = +3.2 (+23.0°C vs 19.8°C)

1° di novembre 2023 = +1.2 (+20.3°C vs +19.1°C)
2° di novembre 2023 = +1.4 (+18.8°C vs +17.4°C)
3° di novembre 2023 = +0.5 (+16.5°C vs +16.0°C)

1° dicembre 2023 = +1.0 (+16.0°C vs +15.0°C)
2° dicembre 2023 = +0.1 (+14.0°C vs +13.9°C)
3° dicembre 2023 = +1.7 (+14.9°C vs +13.2°C)

1° gennaio 2024 = +0.9 (+14.1°C vs +13.2°C)
2° gennaio 2024 = +2.7 (+15.0°C vs +12.3°C)
3° gennaio 2024 = +0.3 (+12.3°C vs +12.0°C)

1° febbraio 2024 = +1.0 (+13.5°C vs +12.5°C)
2° febbraio 2024 = +1.3 (+13.6°C vs +12.4°C)
3° febbraio 2024 = +2.2 (+14.6°C vs +12.4°C)


anomalia complessiva = +1.3 (+17.8°C vs +16.5°C)


6 decadi hanno chiuso nel range +0.0/+0.9, 7 nel range +1.0/+1.9, 2 nel range +2.0/+2.9 e 2 nel range +3.0/+3.9