Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    per fare un po' di Amarcord, fu una cosa allucinante, una delle ondate più forti della storia recente per l'Europa, se non la più forte:




    con un movimento antizonale da manuale ed esasperatissimo:





    e per la saga de "non esistono più i serbatoi gelidi di una volta":




    Si vis pacem, para bellum.

  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    nuvoloso Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è durante ma dopo:

    Immagine



    mappa ultra esplicativa richiamo molto intenso con radici sahariane
    Già, in quota grande risalita, al suolo sembra invece esserci stati venti Settentrionali perlopiù:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Esatto, conosco il fenomeno perché avviene spesso sui ghiacciai o comunque oltre i 2000 metri, infatti avrei dovuto specificare che mi riferivo alle altre nevicate con pulviscolo sahariano. Un evento eclatante che mi hanno raccontato è stata la "neve rossa" del 21 febbraio 2004, al piano, tra Lombardia e Piemonte.
    Ricordo quella nevicata, la seguimmo tutti sui forum

  4. #24
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Interessante un articolo sull'aumento repentino negli ultimi 5 anni perlopiù della frequenza delle ondate di polvere e sabbia Sahariana nell'Ovest Europa, come abbiamo avuto modo di osservare in questi ultimi mesi, come sappiamo dall'avanzamento di latitudine dell'anticiclone subtropicale; già in 20 anni è raddoppiata la frequenza:

    Le ripetute intrusioni di polvere sahariana sollevano interrogativi sull'aumento della frequenza | Copernicus

    Questa l'immagine tratta sull'andamento tra gennaio e la prima decade di febbraio, anche verso i Caraibi:



    Tra marzo ed aprile ce n'è stata un'altra importantissima anche nel Sud Italia, qui però viene esaminato l'andamento invernale.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    La polvere sahariana è già presente sul Mediterraneo occidentale, ecco uno scatto satellitare.

    EOSDIS Worldview
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #26
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    La polvere sahariana è già presente sul Mediterraneo occidentale, ecco uno scatto satellitare.

    EOSDIS Worldview
    Dovrebbe essere riflesso e non polvere secondo me ciò che c'è almeno sull'Alto Adriatico:

    download (2).jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere riflesso e non polvere secondo me ciò che c'è almeno sull'Alto Adriatico:

    download (2).jpg
    Di sicuro non è un riflesso ciò che sale dall'Algeria, tra l'altro pure con temporali a base alta al largo della costa stasera.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,026
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Di sicuro non è un riflesso ciò che sale dall'Algeria, tra l'altro pure con temporali a base alta al largo della costa stasera.
    Certo, si nota veramente tanto ed è proprio quello che volevi far notare, ci aspettano anche per noi altri cieli lattiginosi da domani
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •