Temporale stazionario auto rigenerante sulla costa istriana fra Pirano - Capodistria - Golfo di Trieste, è dalle 7 circa che va avanti, il grosso lo scarica in mare. Qui siamo a 29 mm oggi.
Toccato terra ora, ricomincia a piovere con intensità forte e con discreta attività elettrica, in questo momento fulmine caduto davanti casa a 50-100 mt
0630.png
IMG_20240531_084458.jpg
Spettacolo!
IMG_20240531_090836.jpg
Sembra esaurito il 4° temporale, squarci di sereno verso l'Istria, scuro invece verso la bassa goriziana. Accumulo giornaliero 35 mm, peggioramento 93.1 mm.
IMG_20240531_092945.jpg
Giornata uggiosa, 19 gradi e UR 68
bufara di neve a Bormio
https://webtv.feratel.com/webtv/?cam...;lg=it&s=0
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Bonjour...
IMG_20240531_095608.jpg
IMG_20240531_095448.jpg
IMG_20240531_095059.jpg
IMG_20240531_094630.jpg
IMG_20240531_093701.jpg
IMG_20240531_094103.jpg
Sono in diretta, dal confine Valle d'Aosta-Francia, sto andando a fare un po' di commissioni e spese in zona Albertville.
Nevica con 0 gradi e muri di neve FANTASTICI...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
...
IMG_20240531_104726.jpg
Ed eccomi qua, io "spalle al muro"....
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
In Trentino quota neve scesa localmente ben sotto i 2000 m, soprattutto nel NW della provincia (nella foto la web-cam di Campo Carlo Magno poco fa, a meno di 1700 m di quota), ma anche attorno alla città non si dovrebbe andar molto sopra visto che a Cima Palon sul Bondone (2098 m) ci sono -0.4°c con solo 2.6°c alle Viote, a poco meno di 1500 m.
Stando a Cosmo e radar comunque non dovrebbe essere lontana la fine dei giochi, in ogni caso nella conca cittadina gli accumuli odierni oscillano fra i 30 e i quasi 50 mm, e sommati a quelli di ieri potrebbero superare i record storici del maggio 2013; nelle prossime ore dovrei finalmente conoscere anche i dati di Trento Sud, poi vi saprò dire.
cam129.jpg
Saluti a tutti, Flavio
Nottata temporalesca, accumuli mensili in queste zone che raggiungono i 400mm qualcosa di mai visto credo...
Attualmente molto nuvoloso +16°
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri