
Originariamente Scritto da
jack9
perfetto, sta di fatto che il Sahara s'è scaldato in particolar modo
che poi sia figlio di dinamiche circolatorie nessuno ha mai detto di no.
si dice semplicemente che, volente o nolente, a parità di dinamica adesso arrivano isoterme parecchio più calde di anche solo 15/20 anni fa e che il gradino all'insù è grosso soprattutto in relazione al tempo.
non a caso tutti i record precedenti sono stati sbriciolati nell'ultimo decennio, in tutte le stagioni.
che poi a seguito di tutti i vari riscaldamenti che abbiamo osservato nel tempo siano cambiate anche le dinamiche circolatorie, mediamente, è talmente ovvio che non c'è bisogno di dirlo.
Segnalibri