per le estreme regioni meridionali gli spaghi Ecmwf vedono una bravissima flessione e poi di nuovo sopra media..
Ma non facendo +47 va tutto bene
OT. )
Da qualche anno, intorno a questo periodo, mi stuzzica l'idea di guardare le emisferiche per captare in che periodo andrÃ* in scena il primo raffreddamento troposferico artico visto dai modelli, (sviluppo e ingrossamento dell'area del -5° per intenderci a 850hpa) e, puntualmente, questo viene visto manifestarsi dalle 120/144 ore in poi, per poi notare il crescendo a fine run. GiÃ* successo nel RUN di ieri e l'altro ieri, per esempio.
Alla prova dei fatti questo non avviene in questo periodo, e viene rimandato di giorno in giorno e di run in run fino ad agosto giÃ* ben iniziato (almeno gli scorsi anni).
Se ovviamente questo non avviene, di conseguenza e di rimando gli influssi di questo mancato evento nelle previsioni modellistiche over 120/144 vanno poi a scemare a cascata nelle interazioni alle alte latitudini e poi alle medie generando un effetto miraggio di cambiamento che poi, come in questi giorni, posticipa il suo verificarsi di giorno in giorno, così come il cambio di circolazione.
Ho l'impressione che la performace dei modelli sia carente nel leggere questi step stagionali lassù in Artico, magari più prevedibili 20/30/40 anni fa, ma ora non verificabili per ovvi motivi.
Non ho idea se questo avviene anche nel semestre freddo, e cioè se viene visto più freddo di quello che poi viene a manifestarsi nel medio-long.
Non so se ho reso l'idea.....
Io comunque noto un bel raffreddamento lassù previsto tra non molti giorni...8 gradi meno della norma trentennale lì significa nevicate fuori stagione nel periodo più caldo dell'anno...ho l'impressione che l'artico dirà la sua nei prossimi anni...l'assetto delle anomalie in oceano sta cambiando molto velocemente.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
le aifs continuano a far sognare
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Mini passaggio (ma probabilmente molto intenso) per domenica seguito da un nuovo aumento delle temperature![]()
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri