E' peggio di allora invece, sia per intensità sia per durata, però convengo col parallelismo perchè per quasi un mese si rimase sopra la +18 al Sud Italia.
Nel 2015 si scese comunque sotto la +20 dopo 8,5 gg nei radiosondaggi di Brindisi, fece caldo ancora fino al 10 Agosto comunque perchè si rimase attorno alla +19 con mari ormai bolliti.
A 9 giorni sopra la +20 siamo arrivati oggi, abbiamo già superato l'ondata del 2015 in durata e se va avanti fino a domenica avrà raggiunto Luglio 2023 e stabilirà il nuovo record per durata sopra la +20 dal 1957 (15 gg consecutivi), il problema è che entriamo ora nel periodo più caldo dell'estate che ormai ha medie sulla +20 sul Sud Italia: rientrare in media, in questa circostanza, significherebbe semplicemente tornare sulla +20 proprio come accadde nel 2015 se non peggio visto che ormai la media è quella, e assommandosi al periodo precedente eccezionale significherebbe fare praticamente un mese filato sopra la +20 interamente o solo con brevi intermezzi.
Ragazzi, lo so che posso risultare persino antipatico con le mie meticolose osservazioni, il mio voler riprendere a volte con toni non proprio accomodanti, ma ritengo che sia necessario fare chiarezza e non far parlare le sensazioni. E non c'è santo che tenga, quest'ondata di caldo è da record per durata, un nuovo rialzo nell'asticella di ciò che può fare l'estate mediterranea del tempo moderno dopo che già il 2021 aveva stupefatto, il 2022 aveva confermato e il 2023 aveva rivoluzionato.
Ultima modifica di burian br; 16/07/2024 alle 02:17
Toh, in 12 ore cancellata la goccia fresca da Ukmoche strano.... non me l'aspettavo...
Ieri sera
ukmoeu-0-156 (1).png
Stamane
ukmoeu-0-144.png
La carta piu`"fresca" di tutte le 384h di GFS 00z.
Tutto il run e`un copy paste degli ultimi mesi: Trottole Atlantiche che portano freddo fuori stagione in W/NW Europa e`"pompano" aria caldissima sul Mediterraneo e sud est Europa. Il problema e`che pure EC nelle 240h non mostra alcuna svolta, solamente al Nord si passa da caldo estremo al caldo meno estremo ma pur sempre in un contesto di ondata di caldo anomala.
Situazione bloccata purtroppo. Speriamo in cambiamenti repentini.
![]()
gfs in modalita caldo infinito, tolto tutto, il calo gpt di domenica e pure il 24/25 andato
Un estate diversa...sicuramente
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Gfs si adegua a ecmwf, fine ondata di caldo posticipata al 24-25, media un po' migliore, ma quella è ormai la tendenza, alla fine la prima ondata di caldo dell'estate 2024 al n/e sarà durata 16 giorni!
ens_image (10).png
ens_image (11).png
x fortuna a nord del Po le isoterme sono meno pesanti e la notte si respira abbastanza
come se fossimo sotto un azzorriano
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Ecmwf migliora leggermente però
Compare addirittura un lievissimo sottomedia in quota al cs![]()
guardando reading, dalle 144 fino alle 240, al nord praticamente in media, ad 850hPa
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri