Pagina 16 di 101 PrimaPrima ... 614151617182666 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1002
  1. #151
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Per il Centro non sarebbe un "di nuovo" ma un "prima volta in questa estate"
    Allora mi sa che Roma ormai è nel sud Italia
    A casa mia già raggiunti i 38° a giugno.

    Oggi si respira, siamo sui 25° umidi, dew oltre i 20°
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  2. #152
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme Visualizza Messaggio
    Allora mi sa che Roma ormai è nel sud Italia
    A casa mia già raggiunti i 38° a giugno.

    Oggi si respira, siamo sui 25° umidi, dew oltre i 20°

    Si ma nel post precedente si parlava di "ritorno alla canicola" quando, obiettivamente, fin'ora abbiamo avuto solo episodi sporadici e di breve durata


    Al Sud possono parlare di "canicola", noi per il momento davvero no: era questo il senso del mio intervento.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #153
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,470
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Quest anno mancano per fortuna gli sprofondamenti del getto in atlantico e per fortuna si mantiene un azzorre abbastanza in forma in atlantico e un getto sempre bello attivo. Nonostante cio si tirano su lo stesso le termiche africane piu al centro sud ma senza particolari eccessi e senza blocchi pericolosi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #154
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Buongiorno a tutti.
    Mi pare evidente che a breve assisteremo all'ulteriore sviluppo della circolazione atmosferica verso la maturità estiva. Circolazione che andrà a ripercorrere gli stessi "percorsi" che si sono avuti per gran parte del mese di Giugno.
    Buona tensione zonale e jet strem prevalentemente orientato da SW segnatamente al Sud Italia.
    Lo step prossimo venturo vedrà una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche anche su regione che fino ad oggi di "bel tempo" ne hanno visto pochino.
    E' ovvio che il rialzo dei GPT dovrebbe portare una forte ondata di calore al CS con termiche decisamente sopra le medie di riferimento.
    Presumibile che il Nord rimanga comunque meno invischiato in questa situazione e allo stesso tempo potrebbe essere di durata non troppo lunga sempre sulle regioni centro settentrionali della penisola.
    Il Sud invece, vivrà sempre un discorso a se stante come fino ad oggi avvenuto durante questa prima metà di estate.
    Un saluto, Giuseppe
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #155
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da dire che l'Africa è caldissima: sono diversi giorni che in Algeria centrale si sfiorano i 50°, che sono anche record storico per la zona.
    A parte le isoterme, mostruosi anche le altezze gpt: sia in Atlantico occidentale sia in Africa oltre la 600 dam. Anticicloni mega pompati.
    Il record storico per giugno era di 50,2° ad Hassi Massauod ed ora ,qualche gg fa, nella stessa località algerina è stata registrata una t di 50,3°....il record risaliva al giugno 1955 (mi pare di ricordare)...quindi parliamo di un record per +0,1° in una località in cui in giugno e luglio la normalità sino max sui 47/48°C
    Ultima modifica di Marcoan; 03/07/2024 alle 12:13

  6. #156
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Mi pare evidente che a breve assisteremo all'ulteriore sviluppo della circolazione atmosferica verso la maturità estiva. Circolazione che andrà a ripercorrere gli stessi "percorsi" che si sono avuti per gran parte del mese di Giugno.
    Buona tensione zonale e jet strem prevalentemente orientato da SW segnatamente al Sud Italia.
    Lo step prossimo venturo vedrà una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche anche su regione che fino ad oggi di "bel tempo" ne hanno visto pochino.
    E' ovvio che il rialzo dei GPT dovrebbe portare una forte ondata di calore al CS con termiche decisamente sopra le medie di riferimento.
    Presumibile che il Nord rimanga comunque meno invischiato in questa situazione e allo stesso tempo potrebbe essere di durata non troppo lunga sempre sulle regioni centro settentrionali della penisola.
    Il Sud invece, vivrà sempre un discorso a se stante come fino ad oggi avvenuto durante questa prima metà di estate.
    Un saluto, Giuseppe
    Si, d'accordo per il nord, ma in ogni caso di totalmente bloccato non vedo nulla neanche x il sud....per il nord dovrebbe trattarsi di un sopramedia moderato fra il 9 e metà mese circa per poi scendere su valori più normali...Aifs azzarda un fanta che sarebbe molto old style per gpt (azzorre disteso suo paralleli) e isoterme.

  7. #157
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il record storico per giugno era di 50,2° ad Hassi Massauod ed ora ,qualche gg fa, nella stessa località algerina è stata registrata una t di 50,3°....il record risaliva al giugno 1955 (mi pare di ricordare)...quindi parliamo di un record per +0,1° in una località in cui in giugno e luglio la normalità sino max sui 47/48°C
    Stando ad Infoclimat la media max di Hassi-Messaoud è 42° a Luglio, non 47-48°:

    Normales et records climatologiques 1981-2010 a Hassi-Messaoud - Infoclimat

    Il record è 50,8° del 1988, perlomeno dal 1980, ma da notare che mai si sono registrati 50° così precoci tant'è che i 50,3° del 30/6 sono record.
    Non si scampa, si tratta sempre di caldo record per il periodo attuale.

    Comunque non so quel record cui ti riferisci a quando risale, il 1° Luglio ha fatto tra l'altro 50,4°.

  8. #158
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stando ad Infoclimat la media max di Hassi-Messaoud è 42° a Luglio, non 47-48°:

    Normales et records climatologiques 1981-2010 a Hassi-Messaoud - Infoclimat

    Il record è 50,8° del 1988, perlomeno dal 1980, ma da notare che mai si sono registrati 50° così precoci tant'è che i 50,3° del 30/6 sono record.
    Non si scampa, si tratta sempre di caldo record per il periodo attuale.

    Comunque non so quel record cui ti riferisci a quando risale, il 1° Luglio ha fatto tra l'altro 50,4°.
    Il record precedente, ripeto, PER GIUGNO in quella stessa località era 50,2°...i 50,4° di 2 gg fa li ho visti, non so quale sia il record di luglio e assoluto per quella località algerina.

  9. #159
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Mi pare evidente che a breve assisteremo all'ulteriore sviluppo della circolazione atmosferica verso la maturità estiva. Circolazione che andrà a ripercorrere gli stessi "percorsi" che si sono avuti per gran parte del mese di Giugno.
    Buona tensione zonale e jet strem prevalentemente orientato da SW segnatamente al Sud Italia.
    Lo step prossimo venturo vedrà una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche anche su regione che fino ad oggi di "bel tempo" ne hanno visto pochino.
    E' ovvio che il rialzo dei GPT dovrebbe portare una forte ondata di calore al CS con termiche decisamente sopra le medie di riferimento.
    Presumibile che il Nord rimanga comunque meno invischiato in questa situazione e allo stesso tempo potrebbe essere di durata non troppo lunga sempre sulle regioni centro settentrionali della penisola.
    Il Sud invece, vivrà sempre un discorso a se stante come fino ad oggi avvenuto durante questa prima metà di estate.
    Un saluto, Giuseppe
    Se vedo i modelli di stamattina, io vedo condizioni calde e stabili anche al Nord. Non vedo affatto una fase breve nemmeno per le regioni settentrionali, nè in GFS nè in ECMWF. Perlomeno fino alle 240 h ovunque si sarà su anomalie a 850 hPa di almeno +4°.
    GFS vede nell'ufficiale poi una breve fase instabile tra le 240 h e le 300 h, che rientrerebbe nella normale variabilità del clima del Nord visto che l'estate non è la stagione secca di norma in quelle parti della penisola, ma poi già nell'extralong si tornerebbe nel caldo.

  10. #160
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Quest anno mancano per fortuna gli sprofondamenti del getto in atlantico e per fortuna si mantiene un azzorre abbastanza in forma in atlantico e un getto sempre bello attivo. Nonostante cio si tirano su lo stesso le termiche africane piu al centro sud ma senza particolari eccessi e senza blocchi pericolosi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il getto pimpante al Sud è peggio che avere un getto debole spesse volte, perchè concentra il caldo tutto sul Mediterraneo.
    Inoltre per il Sud c'è sì un blocco pericoloso...10 giorni sotto la +20/+22 sono roba da Luglio 2012 o 2015...nei modelli attuali non viene vista una fine nemmeno a 384 h se esamino la media.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •