10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Qualche giorno fa si ipotizzava una nuova avvezione calda a causa del progresso verso il Mediterraneo occidentale, penisola Iberica, di un'espansione da parte del sempre più muscolare anticiclone nord africano. Ebbene quel che si temeva si sta concretizzando. Quando sento parlare o leggo di "questa sarà l'ondata più calda dell'estate" (ergo dell'anno), da parte di quei siti e media loro correlati che affibbiano nomi danteschi agli anticicloni, sarebbe opportuna una certa cautela, perchè ormai sappiamo che d'estate l'onda più calda è sempre quella che deve ancora arrivare. Mi si perdoni la facile e triste ironia.
GFSOPEU12_168_2.pngGEMOPEU12_168_2.pngICOOPEU12_168_2.pngECMOPEU12_168_2.pngUKMHDOPEU12_168_2.pngAIFSOPEU12_168_2.png
Esaminando le isoterme in prospettiva, si può ritenere a buona ragione che tutto il territorio Italiano sarà interessato da un periodo caldo molto sopra le righe. E non mancherà la sensazione di afa piuttosto diffusa. Cercando una possibile via d'uscita entro i primi giorni agostani, potrebbe essere il Nord ma forse parte del Centro ad avere buone possibilità di temperature più sopportabili accompagnate da eventuali episodi temporaleschi.
Mentre per il CS ed Isole è molto complicato intravvedere scenari meno bollenti e soprattutto, precipitazioni che possano alleviare una situazione che sta diventando drammatica. Sono sinceramente preoccupato.
Da abitante del Sud, io ormai i modelli non li guardo nemmeno più se non ogni tanto, come già dicevo un mese fa siamo in pochissimi se non nessuno a commentare perchè la situazione è tale che ci siamo rassegnati la maggior parte di noi. Aspettiamo solo che il tempo passi e che tutto finisca, perchè prima o poi finirà.
Buongiorno da un terrificante GFS00z che, senza manco che lo aprite #velodicoio, vede tutta la Penisola sotto una bolla calda ininterrotta da qui a data da destinarsi
Anomalie termiche positive pesanti, molto pesanti
Aggrappiamoci al... run 12z di ECM di ieri che vede invece un ipotetico break per il prossimo weekend
Icon fa fa vedere un calo delle temperature a dal 2
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Gem nessun calo e dal 4 nuova rimonta, non ne abbiamo avute abbastanza evidentemente
Speriamo bene in ECMWF
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
ECMWF la luce (mega cit.) a 192h/216h.
Molto in là ma conferma..
Segnalibri