Risultati da 1 a 10 di 1207

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024 Persiste l'aria africana?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In realtà è come dici, la cella di Hadley è molto più espansa verso nord e, in tal senso e anche se sembra un paradosso, più debole: in sostanza mentre una cella forte "contiene" le isoterme più calde al suo interno, una cella più debole le isoterme calde le fa "tracimare" oltre quello che sarebbe il suo normale posizionamento....in sostanza è lo stesso discorso del VP: un VP forte contiene nella sua circolazione polare e subpolare l'aria più fredda, un VP più debole fa tracimare l'aria fredda alle medie latitudini....con la Hadley è la stessa identica cosa, quindi vero che si è indebolita perchè si è espansa.
    Ma, come dicevo, espansa tra Africa e Mediterraneo non si è fino almeno al 2020, almeno stando allo studio di Brogli et al, 2019. Il caldo in loco si può tranquillamente spiegare con l'espansione della fascia anticiclonica associata alla cella di Ferrel, già tipica in estate sul Mediterraneo, e con il suo riscaldamento.
    Qui un'infografica dall'accademia delle scienze svizzera:

    https://portal-cdn.scnat.ch/asset/20...YkvNq4DV6yFSmI

    Poi se sta accadendo o accadrà è un altro paio di maniche, però intanto la situazione è questa.
    Ultima modifica di burian br; 30/08/2024 alle 02:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •