Pagina 62 di 79 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 782
  1. #611
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,229
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?


    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #612
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    EFI ancora più accentuato e snowfall eccezionale sulle.alpi centro orientali: sulle creste di confine a 2000 mt potrebbe scendere oltre un metro di neve...tutto normale a metà settembre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #613
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    ECMWF molto molto buono stamani, per tutta una serie di cose: intanto, possibile rientro più a sud con peggioramento possibile sulle regioni meridionali, poi, mantenimento di valori in media o leggermente sottomedia fino al lunghissimo e infine, schema continentale che sembra favorire un blocco Atlantico sul finale.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #614
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    peccato solo la quasi assenza di pioggia nel weekend

  5. #615
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Fortunatamente l Evoluzione vista da gfs e' isolata...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  6. #616
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,761
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Fortunatamente l Evoluzione vista da gfs e' isolata...
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    minimi bassi e pioggia anche importante in diversi settori, aggiornamenti buoni..

  7. #617
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Fortunatamente l Evoluzione vista da gfs e' isolata...
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Che problemi avrebbe la visione di GFS esattamente?




    Prendo l'Italia centrale come "media" nazionale, il modello vede temperature sotto media fino a fine decade e poi al massimo in media, con a tratti occasioni di precipitazioni. Non mi sembra una cattiva evoluzione, se poi per l'orticello non va bene almeno specificalo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #618
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Fortunatamente l Evoluzione vista da gfs e' isolata...
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    l'altro giorno facevi le pulci a Nocturno per il post apparentemente orticellistico, dov'è la tua incredibile integrità?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #619
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Che problemi avrebbe la visione di GFS esattamente?

    Immagine



    Prendo l'Italia centrale come "media" nazionale, il modello vede temperature sotto media fino a fine decade e poi al massimo in media, con a tratti occasioni di precipitazioni. Non mi sembra una cattiva evoluzione, se poi per l'orticello non va bene almeno specificalo
    specifica tu se non va bene per l'orticello tuo... io ho solo evidenziato una soluzione minoritaria, che vede l isolarsi di un minimo sull 'w Europa con conseguente diminuzione consistente del pluvio sulla nostra penisola.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  10. #620
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,761
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Che problemi avrebbe la visione di GFS esattamente?

    Immagine



    Prendo l'Italia centrale come "media" nazionale, il modello vede temperature sotto media fino a fine decade e poi al massimo in media, con a tratti occasioni di precipitazioni. Non mi sembra una cattiva evoluzione, se poi per l'orticello non va bene almeno specificalo
    Abbiamo i settori meridionali con deficit troppo forte.
    Gli invasi restano vuoti. L'acqua arriva a singhiozzo in tutta la Sicilia

    Lecito pregare per soluzioni più pro sud

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •