Pagina 37 di 79 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 782
  1. #361
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    ecco le precipitazioni previste nella serata di Domenica per UKMO:


  2. #362
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Ottimo run ECMWF nel breve e medio, il long non è il massimo però siamo troppo in la
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #363
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Ottimo run ECMWF nel breve e medio, il long non è il massimo però siamo troppo in la
    E perché non sarebbe il massimo il lungo termine di ecmwf? Sentiamo..
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #364
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Ottime carte stasera in ottica fine del caldo Africano persino al sud,anche se per queste ultime ci sarà ancora da penare soprattutto per le precipitazioni...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  5. #365
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Siete comunque troppo intransigenti e prevenuti. Vi prendete troppo sul serio. Ed è veramente sconfortante, credimi. D'altronde, un forum libero, dovrebbe dare modo di poter esprimere le proprie riflessioni, contribuendo in maniera articolata alla discussione nel rispetto delle regole. Ognuno ha la propria storia, qualità e competenze, e penso che partecipare tutti insieme a nutrire una grande comune passione sia molto costruttivo e anche ludico. Una parentesi piacevole che alleggerisce il fardello di ognuno.
    decidetevi: è un forum scientifico o un forum libero? se è un forum scientifico, tu che mi dici in continuazione: questo autunno geliamo, questo inverno geliamo, la prossima primavera sarà fresca e perturbata, la prossima estate idem, di scientifico non ha niente (e manco di goliardico, de gustibus, però sai, dopo il decennio abbondantemente più caldo della storia pare anche una presa per i fondelli...).
    mi sembra che questa scena si sia già vista con gli gnomi, paro paro. si è passati dagli gnomi, per i quali ti è stato chiesto di smetterla, alle sparate come sopra.
    io sono il ragazzotto di 30 anni più o meno, citato da Marco, che sa ridere e scherzare (chi mi conosce fuori di qui lo sa bene) ma alla fine, dopo un po', stufa (come il lamento perpetuo eh, non è una questione personale che ti riguarda direttamente).
    mi sembra anche che negli scorsi giorni, quando hai postato carte con commento, nessuno ti abbia detto niente. proprio perché è un forum scientifico E libero.
    e per lo stesso motivo la solita tiritera basata sul niente giusto per dire che il prossimo inverno farà freddo stufa e, sempre perché è un forum scientifico E libero, ho il diritto di dirtelo senza essere tacciato di essere una persona triste.
    ne va anche della qualità del forum, percepita da chi legge da fuori e non. è il TD dei modelli, non delle previsioni basate sulle salamandre. per quelle c'è una intera sezione dedicata..

    ciò non toglie che la battuta la si possa (e debba) fare, difatti non mancano.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #366
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    E perché non sarebbe il massimo il lungo termine di ecmwf? Sentiamo..
    perché da qui:




    ad un affondo in pieno oceano e la +20 che risale è un attimo.
    no, non c'entra l'orticello N o S, c'entra la configurazione su larga scala che è già un azzardo da guardare a 240h, figurati l'orticello.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #367
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Se risale la +20sull'Europa occidentale lasciando l'adriatico e il sud con correnti orientali l'orticello N S c'entra eccome
    Ovviamente parliamo di fuffa

  8. #368
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    decidetevi: è un forum scientifico o un forum libero? se è un forum scientifico, tu che mi dici in continuazione: questo autunno geliamo, questo inverno geliamo, la prossima primavera sarà fresca e perturbata, la prossima estate idem, di scientifico non ha niente (e manco di goliardico, de gustibus, però sai, dopo il decennio abbondantemente più caldo della storia pare anche una presa per i fondelli...).
    mi sembra che questa scena si sia già vista con gli gnomi, paro paro. si è passati dagli gnomi, per i quali ti è stato chiesto di smetterla, alle sparate come sopra.
    io sono il ragazzotto di 30 anni più o meno, citato da Marco, che sa ridere e scherzare (chi mi conosce fuori di qui lo sa bene) ma alla fine, dopo un po', stufa (come il lamento perpetuo eh, non è una questione personale che ti riguarda direttamente).
    mi sembra anche che negli scorsi giorni, quando hai postato carte con commento, nessuno ti abbia detto niente. proprio perché è un forum scientifico E libero.
    e per lo stesso motivo la solita tiritera basata sul niente giusto per dire che il prossimo inverno farà freddo stufa e, sempre perché è un forum scientifico E libero, ho il diritto di dirtelo senza essere tacciato di essere una persona triste.
    ne va anche della qualità del forum, percepita da chi legge da fuori e non. è il TD dei modelli, non delle previsioni basate sulle salamandre. per quelle c'è una intera sezione dedicata..

    ciò non toglie che la battuta la si possa (e debba) fare, difatti non mancano.
    Anche le continue battute su sfiga e quant'altro, però stufano...mi riferivo soprattutto a questo e molti qua lo fanno non appena gio' scrive.

  9. #369
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Se risale la +20sull'Europa occidentale lasciando l'adriatico e il sud con correnti orientali l'orticello N S c'entra eccome
    Ovviamente parliamo di fuffa
    sempre e solo post polemici, istigatori, non ti ho mai visto postare UNA carta.
    sì, in un primo momento sicuramente, ma se affonda in atlantico poi anche il S e l'adriatico la pagano. dopo, ma la pagano. soprattutto in questo periodo quando il JS si abbassa di latitudine, anzi il rischio è che il N ne esca in fretta e il Sud rimanga sotto richiamo caldo.
    so che è difficile, io ci provo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #370
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Anche le continue battute su sfiga e quant'altro, però stufano...mi riferivo soprattutto a questo e molti qua lo fanno non appena gio' scrive.
    se scrive di essere fiduciosi che l'inverno sarà gelido, fanno bene a minchiata si risponde con minchiata
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •