Bhe, molto lo fa il periodo di avvenimento: la seconda decade di Settembre, se fosse avvenuto un break forte ad Agosto, le possibilità di ripresa della stagione intensa, visti i tempi, erano da mettere in conto ma, presupponendo una tenuta del regime instabile anche a lungo termine, come si intravede nelle carte, direi che il telecomando del climatizzatore, anche qualora dovesse ripresentarsi il ritorno di un regime stabile, possiamo posarlo nel cassetto per questo 2024.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Tutti belli empi dei mm cumulati nelle ultime ore, ci accingiamo a scrutare l'orizzonte previsionale con panza e pluviometri pieni
Si conferma per la settimana entrante un nuovo peggioramento attorno a giovedì/venerdì che porterà un millimetraggio ancora da definire mentre arriverà una importante dose di aria fredda tale da spingere i termometri anche fino a 6/8°C più in basso rispetto alle medie del periodo
Sul medio GFS00z ed ECM12z spingono per ripetuti affondi perturbati mentre GEM blocca la strada all'atlantico con un importante muro altopressorio sull'Europa nord/occidentale. A quest'ultimo modello vanno scrosci di applausi per aver inquadrato alla perfezione la dinamica attuale con ampi margine ed altrettanta ampia coerenza
carte splendide dopo 2 mesi orridi!!
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri