è da mettere in conto non credo anche se abbiamo un pattern e sinottiche completamente differenti rispetto agli ultimi anni non ci siano più risalite calde, quelle ci sono sempre state anche negli inverni più freddi, ed ancora non lo siamo, ma un conto è una risalita calda di 2 o tre giorni altra cosa è un'anticiclone del genere che ti si piazza li per 20 giorni dopo un break di una settimana ti ritorna per altri 20 giorni, è chiaro che più restringiamo l'aria di interesse e più diventa difficile per i modelli inquadrare l'esatta dinamica, prendiamo ad esempio lo scorso anno l'Europa è stata sia il Nord che centrale è stata colpita da 2 distinte fasi fredde anche intense noi no, siamo rimasti ai margini ma non possiamo dire che non abbia fatto freddo a livello continentale.
Segnalibri