Pagina 14 di 94 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 934
  1. #131
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nonostante la massima simil-estiva possa far sembrare che sia stato quello il momento più anomalo delle ultime 24 h, in realtà questo è coinciso con la serata: sempre in presenza di un ostro che non ha dato segnali di indebolimento significativi (ancora adesso, all'ultima rilevazione, soffia a 30 km/h con raffiche di 50 km/h), la temperatura si è impostata fissa sui 25° ed anzi dopo la mezzanotte è persino tornata ad aumentare seppure blandamente e ora, alle 2 di notte, si registrano all'aeroporto quasi 26°! E' un dato a dir poco eccezionale: la notte più calda della storia di Ottobre è stata fatta appena un anno fa, il 21 Ottobre, con 23.4°, e proprio la data estremamente tardiva (oltre due settimane più avanti nel calendario) mi aveva portato a pensare a quali potessero essere le potenzialità se una configurazione analoga si fosse ripetuta ad inizio mese. In un certo qual senso, la notte in corso lo sta dimostrando, al momento rimanendo oltre +2° dalla notte record di un anno fa! Ancora una volta, un episodio apparentemente banale, di passaggio, come quello in atto sta però assumendo contorni a tratti eccezionali senza nemmeno avere caratteristiche in quota tali da giustificarne il rendimento al suolo, perlomeno non rispetto a tanti altri episodi del passato: questo, così come l'ingresso nella top 25 della notte e della massima di ieri, così come l'ingresso in top 15 addirittura tra le giornate più calde dal 1951, sono tutti indizi che il cambiamento climatico è ormai divenuto talmente pervasivo da trasformare episodi dozzinali in potenziali eventi storici. Ed anche se, alla fine, la notte di oggi riuscirà (come sicuramente sarà) a scendere sotto i 21° e domani arriverà aria fredda, resterà comunque la traccia negli annali di una breve rimonta calda che probabilmente non sarà riscattata da alcun episodio freddo di eguale portata.
    Ieri notte, quando ho scritto questa riga, avevo originariamente pensato di usare non l'avverbio "sicuramente" ma "probabilmente": il mio sesto senso da profondo conoscitore del clima locale mi suggeriva, infatti, di non scartare affatto quella possibilità considerando che erano ormai le 2 di notte, considerando che si era ben sopra al record di notte più calda e considerando, infine, che lo sfondamento d'aria fredda era previsto solo nel pomeriggio. Invece di seguire l'intuito, però, ho deciso di seguire la ragione e di sottovalutare, fidandomi dei modelli matematici, che entro l'alba sarebbe potuto subentrare un calo termico sufficiente ad evitare il record.

    Ebbene: nonostante alle 4:30 fortissimi tuoni abbiano squarciato la notte per via di un piccolo temporale che si è generato in loco, nonostante diversi rovesci intensi che si sono susseguiti dalle 3 alle 5, nonostante l'ostro abbia finalmente iniziato a calare d'intensità dopo le 4, nulla di tutto questo è stato sufficiente a determinare un adeguato abbassamento della temperatura atto ad evitare il record.


    E così, mi ritrovo a commentare quel che è il più assurdo dato di tanti anni di passione meteorologica, un record fuoriuscito dal nulla, che solo la mia mente aveva ipotizzato durante la notte come possibile e che nessun modello meteorologico aveva lasciato intendere: con 23,8° è stata LA NOTTE PIU' CALDA DI OTTOBRE DAL 1951, strappando il record al 21/10/2023 che a sua volta lo aveva tolto al remotissimo 2/10/1952 che ora si trova, dopo aver retto a 72 anni di riscaldamento climatico, in meno di un anno, terzo, con il nuovo record del 2024 che è ben +0,6° più alto e +0,4° più elevato di quello dello scorso anno.



    Tutti i discorsi che elaboravo ieri sera circa il fatto che ormai il clima è talmente cambiato che un banale prefrontale di passaggio può strapparti dati eccezionali tramando nelle tenebre non vengono che rafforzati dal dato eccezionale di stanotte, nient'altro che l'ennesima testimonianza di un cambiamento talmente pervasivo da insinuarsi anche subdolamente dietro episodi all'apparenza irrilevanti. Da anonima che doveva essere, la breve rimonta calda del 2-4 Ottobre 2024 entra al contrario nell'olimpo della storia climatologica brindisina, e nessuno, nemmeno io se non in extremis, lo aveva immaginato!

  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,496
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    pioggia nella notte mm 1,8, totale peggioramento mm 46, minima +11,0 pioviggine
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #133
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Ieri temperature pienamente estive, Fontanarossa massima di +35° e minima +21°. Ora cielo nuvoloso con +23°

    Con la configurazione di ieri fossimo stati in agosto o anche a inizio settembre si sarebbero superati facilmente i quaranta gradi.
    La massima di ieri a Fontanarossa, 35.5°, è la quarta più alta di Ottobre dal 1951!

  4. #134
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,596
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #135
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,596
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #136
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Accumulo definitivo di ieri 82,8mm con estremi +15,7°/+20,8°.
    Stanotte minima +14,1°, ora +15,9° parzialmente nuvoloso con 0,2mm di accumulo.
    Dal 27 agosto sono caduti 404,4mm.
    Accumulo annuale salito a 835mm.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #137
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Negli ultimi giorni temperatura da tarda estate qui. Stanotte ben 23.4°C di minima, siamo 1.5°C sopra la media massime di ottobre da queste parti.

  8. #138
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,596
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Crocedomini provincia di Brescia

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #139
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,596
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Ghiacciaio presena

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #140
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Accumuli tra 30 e 50 mm in tutta la conca avellinese a causa della forte (ma breve) tempesta che ha imperversato nelle prime ore della notte.
    Attualmente cielo irregolarmente nuvoloso e temp +17.9. In giornata attesi nuovi rovesci un po’ sparsi in zona.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •