Imbarazzante il cambiamento di GFS a sole 78 ore
Con questo run una seconda goccia fredda si stacca dalla Scandinavia e va a puntare dritta dritta il nord Italia, generando pure un peggioramento da occlusione su Emilia-Romagna centro-orientale e Toscana Giovedi 14 Novembre.
Il tutto mentre nello scorso run nemmeno mezzo cenno a questa cosa...io boh![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Esatto..si parla di seconda goccia fredda in arrivo verso giovedì..la prima decisamente occidentale prenderà solo parte del Piemonte. Aggiungo che pure IconDWD nella cora 18z vede lo stacco di questa seconda goccia che prima non vedeva..GEM la confermava già nella corsa del 12z...Reading non la vede proprio se non sfiorare la Puglia..vedremo domani.
E anche questo mese sul medio adriatico sta procedendo senza piogge.
Bhe si: stamattina il distacco sull'Italia o nei pressi lo leggono tutti i modelli in sostanza: ECMWF rimane quello potenzialmente più freddo in quanto aggancia il corridoio d'aria artica portando una saccatura invernale sui Balcani e Adriatiche.
Vediamo se verrà confermata questa ipotesi, la via di mezzo di tutti i modelli centrerebbe proprio l'Italia.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
In settimana progressivo calo delle isoterme con valori che si porteranno attorno alle medie del periodo o pure leggermente sotto
Già questo un notevole traguardo
Possibile passaggio instabile Giovedì che coinvolgerebbe prevalentemente le adriatiche mentre qualcosa di più corposo potrebbe arrivare dal weekend ma siamo in piena balia da instabilità modellistica e quindi prendiamo il tutto con le pinze da meteorologo
th.jpeg
Mega west shift di ecmf![]()
PelatodiMtimangioilcuore
Tutti sono cambiati, anche icon che vede la II goccia colpire proprio il nord, mentre ieri la vedeva passare sopra le Alpi come la I:
iconeu-0-78.png
Gem e Ukmo simili mentre ecmwf la vede scivolare ad est senza coinvolgimento nostro:
Screenshot 2024-11-11 08.31.51.jpg
Ma anche la fase successiva, ecmwf tutto ad ovest inesorabilmente con lento rientro verso est, tutto spostato di due giorni rispetto a gfs per esempio anche 3, gfs vede interessamento da domenica ecmwf da martedì mercoledì![]()
Gfs:
gfseu-0-156.png
ecmwf:
Screenshot 2024-11-11 08.35.15.jpg
Anche nel pannello 06 di stamattina gfs conferma goccia fredda che dalla scandinavia centra l'italia con annesso maltempo
Segnalibri