Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
Il 28/11/2008 bella nevicata anche su Padova e Vicenza, non so in altre zone della pianura veneta.
Ciao, scusate un po' l'OT, eri qui da queste parti circa 15 anni fa?
Per il Veneto già il 24 novembre 2008 ci furono le prime nevicate specialmente tra Verona e Vicenza, seppur poi si era tramutata in pioggia nel pomeriggio.
Il 28 novembre la quota neve era attorno i 400 m ma con quota neve a 1000 m nel pomeriggio; tuttavia ad esempio al mattino con oltre 2°C c'era mista anche a Ferrara con Scirocco entrante come Bora.
Questo era il modello NMM di Meteo Romagna (Moloch era simile), prima che via via cambiarono sotto evento:

NMM:



Moloch:

Nowcasting Emilia e basso Veneto 27 novembre 2008-var02_33.png

Dai radisondaggi Bolognesi si partiva da una -5 ad 850 hPa con diffuse minime sotto i -2/-4°C specialmente nel Piacentino anche dopo la neve del 24 nel 0Z del 27 novembre: University of Wyoming - Radiosonde Data (uwyo.edu)
Ma già al 12Z oltre 850 hPa c'era aria più calda e umida: University of Wyoming - Radiosonde Data (uwyo.edu)
Allo 0Z del 28 c'era una -3,3.
Altra mappa di GFS:

Nowcasting Emilia e basso Veneto 27 novembre 2008-gfs-2-30.png

Questo lo zero termico del giorno precedente:

Nowcasting Emilia e basso Veneto 27 novembre 2008-flmodz_web_4.gif

Comunque il 29 novembre 2005 ci fu anche lieve gelicidio così precoce nel centro Reggiano con -2°C