
Originariamente Scritto da
cavaz
Evito di alimentare ulteriormente la parte polemica, quindi ti rispondo solamente sull’ultima parte. Se si guarda così un outlook a questa distanza, significa che non si è ben capito lo scopo di queste previsioni. Io in questa ultima decade ci vedo un rinforzo delle velocità zonali sul nord Europa, iniziato qualche giorno prima rispetto a quanto previsto, che porta ad distensione verso est dell’alta pressione. Il clima sul 50% dell’Italia sarà praticamente asciutto per tutta la decade, sull’altro 50% avremo un paio di passaggi, anche tosti in alcune zone.
È un outlook perfetto? Ovviamente no! È un outlook andato malissimo? A mio avviso assolutamente no! La dinamica europea è stata individuata bene, i micro effetti italici potevano essere previsti sicuramente meglio. Io mi sono limitato a confutare un’affermazione che diceva che l’ultima parte del mese sarà l’esatto contrario di quanto previsto e per questo sono stato attaccato. Se per voi è l’esatto contrario del previsto, ditemi dove e come e risolviamo la questione una volta per tutte
Segnalibri