Pagina 20 di 101 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1006
  1. #191
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    160
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    si tutte le volte che non è arrivato
    Coraggio, coraggio. Per tirarsi su consiglio la puntata di Che Tempo Fa del 26 o 27/12/96 con Guido Caroselli. E' poi quella del 30/12/96 dove bacchetta tutti coloro che a mezzo stampa avevano detto "....tutto questo freddo non era stato previsto...". L'italia rimase tagliata in 2. Chiuso OT.

  2. #192
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,499
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Coraggio, coraggio. Per tirarsi su consiglio la puntata di Che Tempo Fa del 26 o 27/12/96 con Guido Caroselli. E' poi quella del 30/12/96 dove bacchetta tutti coloro che a mezzo stampa avevano detto "....tutto questo freddo non era stato previsto...". L'italia rimase tagliata in 2. Chiuso OT.
    a me proprio frega niente, come ha detto Mauro 85, avere freddo in Russia può servire ma anche no, ho 64 anni ne ho viste un tot ormai
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #193
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    continuo W shift dell'entrata secondo GFS
    a 72h nel run 12 di oggi la bassa pressione è sulle coste inglesi mentre alle ore 90 del run 18 di ieri era vista sulle coste olandesi.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #194
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Purtroppo no

    Allegato 635466
    Potevi prendere gli spaghi di Pechino ...a noi basta vedere quelli sloveni o serbi o austriaci...

  5. #195
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Cmq avere freddo sulla Russia nn significa automaticamente freddo per noi, e l abbiamo visto tante volte
    Falsi miti da forum...come quello dell'hp russo siberiano...come se bastasse quello che, invero, c'è tutti gli anni anche in tempi di GW ( addirittura uno record con 1090 hpa ci fu 2 o 3 anni fa fra Cina e mongolia)...l'hp russo siberiano più o meno forte è solo una spina nel fianco più o meno forte del VP, il resto sono solo false mitologie da forum.

  6. #196
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    continuo W shift dell'entrata secondo GFS
    a 72h nel run 12 di oggi la bassa pressione è sulle coste inglesi mentre alle ore 90 del run 18 di ieri era vista sulle coste olandesi.
    Fosse solo gfs il problema..ormai tutti i modelli vedono il taglio della discesa fredda, poi probabile deriva verso ovest.

  7. #197
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Cmq gfs 12z continua ad essere interessante.....

  8. #198
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Comunque non so che modelli abbiate visto tutti fino a oggi...la cosiddetta deriva occidentale( come ha già scritto @Jack) c'è sempre stata semplicemente perche la rossby viene piegata verso est spanciando e quindi l'alimentazione fredda ad un certo punto viene meno, una cosa sempre VISTA dai gm...che poi entri la -3° anziche la -4,5° cambia poco e niente....la cresta viene piegata perchè intorno al giorno 10 si raggiunge il picco delle velocità zonali a 10 hpa, "specchio" dell'accelerazione e del picco che ci sarà in troposfera.....dopodichè le velocità zonali andranno calando ( e infatti , con tutta probabilità,si può escludere un ese cold entro dicembre perchè è assai probabile una forte ripartenza degli heat flux) ma almeno una settimana fra il 15/16 e il 22/23 dicembre, di distensione zonale è cosa da attendersi...probabilmente con una hp altino di latitudine e una circolazione secondaria comunque freddina sul mediterraneo....ma intanto cìè da "godersi la settimana fra il 9 e il 16 che a mio avviso porterà molta neve in appennino da quote medio - basse ma anche sulle alpi centro orientali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #199
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Intanto segnalo Gfs e Gem con neve fino al piano sabato notte al Nord

  10. #200
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,499
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Falsi miti da forum...come quello dell'hp russo siberiano...come se bastasse quello che, invero, c'è tutti gli anni anche in tempi di GW ( addirittura uno record con 1090 hpa ci fu 2 o 3 anni fa fra Cina e mongolia)...l'hp russo siberiano più o meno forte è solo una spina nel fianco più o meno forte del VP, il resto sono solo false mitologie da forum.
    bravo, interessa solo perchè disturba il vp rallentandolo
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •