Ukmo 20 dicembre poi entra un po' di freddo
ukmoeu-0-132 (1).png
gfs segue
gfseu-0-126.png
ecmwf anche
Screenshot 2024-12-15 07.48.29.jpg
Alla prossima rotazione del Vortice polare si crea il ponte di Woejkof con isolamento di una area fredda su Europ Orientale e sud Italia. Però dal 20 dicembre i modelli li vedo tentennare. Vedo ancora un po' di sopravvalutazione della forza del Vortice Polare. Attenderei altri due tre giorni per capire come sarà il tempo a Natale. Credo che una possibile retrogressione possa avvenire verso il 28-fine anno. Forse ieri sera Reading ha anticipato un po' troppo le tempistiche.![]()
Liscio
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
240 ecmwf, si capisce che c'è poco spazio all'immaginazione... già svaniti sogni serali!
Se fosse, sarebbe la terza o quarta strusciata?
Screenshot 2024-12-15 08.14.52.jpg
Non ho mai creduto alla teoria del condizionamento tra stratosfera e troposfera. E' sempre la troposfera che comanda la configurazione. Se la troposfera concede poco ogni riscaldamento in stratosfera viene reso vano: esempio l'inverno 2006-2007.![]()
Maddai!!!! Lo so cos'è un ponte di voejkov, bazzico nei forum da 25 anni e nella meteo da 58!
Intendevo, dove la vedi questa prospettiva, oggi si vede e si nota solo un VPT che si rinforzerà e che al massimo lascerà spazio alle solite strusciate n/w-s/e se ci andrà bene. Non ricordo quando ho visto l'ultimo ponte che non sia stato su carte a 384 h!
Dai su, un po' di sano realismo, ieri ecmwf ha tirato fuori una carta alla gfs, oggi ha smaltito la sbornia.Che poi ieri, mica una -15° era una carta da 5 fino a qualche anno fa sia ben chiaro, oggi varrebbe 11! Tant'è che torniamo a terra.
ECH1-240.PNG
Schema di movimento antiorario del vortice polare che porta l'alta pressione dall' Inghilterra verso nord est![]()
Segnalibri