Anche se rapida la passata tra venerdì e sabato potrebbe essere interessante per l'appennino centrale. Le precipitazioni dovrebbero essere buone sulle zone esposte.
siamo lomntani eh ma la palla rossa prevista da natale in poi, specialmente sul centro è bestiale!risale da sud con geopotenziali elevati...
![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Limatura dei modelli che vedono il passaggio di venerdì leggermente più marginale e quindi meno duraturo durante la sua traslazione verso SE.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mai dire cosi. Infatti stamattina riesce a fare anche peggio, Natale e Santo Stefano con la +12.
Ridiamoci sopra che e´ meglio, ormai solo questo si puo farecomico come dopo un Autunno e inizio dicembre quasi normali termicamente, le festivita natalizie riescano puntualmente a riproporre scenari da Ferragosto.
![]()
veramente il 25 sera in alcune zone si arriva (ad esempio sulla Romagna) alla +15 secondo reading.
Ondata di calore tostissima con punte di +14° ! sulle medie ad 850hpa ed io che ho prenotato la settimana bianca sulle dolomiti in quel periodo la vedo dura sciare con +10° in quota!!!
disastro sta carta, speriamo limino almeno un poco (verso il basso intendo).
Ultima modifica di Forever1929; 16/12/2024 alle 08:25
Ok, la maledizione del Natale si sta concretizzando anche quest'anno
Fantastico, la +12° sul nord e la +14° sulla Romagna e Liguria occidentale, direi che si può ancora migliorare, nel senso che la +14° può abbracciare tranquillamente tutta l'Italia, con punte di +16° in Pianura Padana o sulle Alpi, meglio dai, così forse riusciamo anche a fare uno zero termico a 4810 mt1
gfseu-0-222.png
Screenshot 2024-12-16 08.25.34.jpg
Screenshot 2024-12-16 08.25.10.png
Se con fermato, saremo qualcosa come +10°/+12° sopra media in quota.
Due maggiori modelli allineati, ma come si dice, mai dire mai!![]()
L'ufficiale di gfs è comunque un tantino fuori dalla media
Napoli-Trieste
ens_image (44).png
ens_image (43).png
In ogni caso il 20-24 una leggera sfreddata ce la becchiamo con annesse (forse, perchè anche l'altra volta davano sfracelli e poi 0) precipitazioni.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Guarda basta fare un po' di analisi comparativa spiccia, già una settimana fa, quando eravamo sotto monsone qui in Romagna, la scaldata dei prossimi due o tre giorni veniva inquadrata dai modelli in intensità è durata...chi più e chi meno, senza stare a dire ci prende più il modlelo Caio o Sempronio. Quando i modelli inquadrano rimonte HP così possenti, difficilmente ritrattano, limano, ci girano intorno ma poi ce la pappiamo tutta. Questa mattina viene lanciata una pietra tombale sul periodo di Natale, dobbiamo solo sperare che non sia così intensa e duratura.
Segnalibri