Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 2363717273747583 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1006
  1. #721
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni


    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  2. #722
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Almeno si sta parlando di qualcosa di diverso finalmente

    Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioniDicembre 2024: Analisi modelli e discussioniDicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #723
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    3 giorni manco nei migliori sogni proibiti
    a prescindere da tutto, si chiama Genoa Low per una questione meramente geografica.
    quindi, se si crea lì e ci sta anche se per poco è, momentaneamente, una GL. magari non delle più belle e sontuose di sempre, però..
    pretendere di classificare con dei paletti rigidissimi un qualcosa, in meteorologia, non ha molto senso.

    alla fine basta guardare il dettaglio:



    qui inizia a scavarsi sottovento




    qui è ben strutturata, tant'è che "alza" precipitazioni



    c'è ancora ma a breve si sgancia





    nel giro di 12h si fa qualche centinaio di km.


    nel link MNW di Burian, che ho letto molto velocemente, dovrebbe essere il secondo caso.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #724
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Si va bhè colpa anche mia che sono stato molto rigido nella definizione classica di Genoa Low..., diciamo non prettamente geografica.., buon proseguimento.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #725
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Alpi solo quelle italiane. Perche per le mie di Alpi, quelle austriache per intenderci, le carte sono a dir poco meravigliose.
    Guarda, mi hai tolto le parole di bocca
    Stasera magari tolgono tutto, ma ad ora, per tutti i settori esteri delle Alpi (compreso il mio) sono delle signore carte.
    Vivendo sulle Alpi di confine, con un braccio in Italia e con l'altro all'estero, nel vedere il modellame proposto, mi viene solo da dire:

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #726
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Alpi solo quelle italiane. Perche per le mie di Alpi, quelle austriache per intenderci, le carte sono a dir poco meravigliose.
    cazz è vero tu rischi di vederne veramente tantissima
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #727
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Segnalo che anche l'altopiano silano in Calabria vedrà gran belle nevicate tra il 20 e Natale...da noi non è certo il periodo migliore... erano tantissimi anni che non nevicava così in Sila a Dicembre! ottimo direi


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #728
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ora, per carità, prendiamola per quel che è e per quello che vale, ci mancherebbe .

    Questo l'accumulo nevoso su base Ecmwf fino alla serata del santo Natale, a seguito dunque dei vari passaggi perturbati che interesserebbero la Penisola (anche) da domani sera:

    Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni-immagine-2024-12-18-112804.png

    Valle d'Aosta, Alta Savoia in Francia, Svizzera, Austria, interno Abruzzo e Molise, Croazia, Bosnia e Serbia, tutti sugli scudi mi verrebbe da dire...

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #729
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    38
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ora, per carità, prendiamola per quel che è e per quello che vale, ci mancherebbe Immagine
    .

    Questo l'accumulo nevoso su base Ecmwf fino alla serata del santo Natale, a seguito dunque dei vari passaggi perturbati che interesserebbero la Penisola (anche) da domani sera:

    Immagine


    Valle d'Aosta, Alta Savoia in Francia, Svizzera, Austria, interno Abruzzo e Molise, Croazia, Bosnia e Serbia, tutti sugli scudi mi verrebbe da dire...

    Immagine
    Immagine
    Segnalazione:
    Non si vedono gli allegati da Tapatalk.

    Non so se è un problema solo mio o se già è stato segnalato.

    Grazie.

    Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

  10. #730
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Modellame mattutino che conferma l'importante, insperata ed inattesa "svolta natalizia" con ben due episodi freddi che andranno/andrebbero a caratterizzare i giorni antecedenti lo sbarco di Santa Claus

    La prima da voi magistralmente descritta colpirebbe il nostro Paese nel prossimo weekend, a cavallo tra Venerdì e sabato con una golosa rodanata che produrrebbe una Genova Low in spostamento poi con il più classico dei suoi assi NW-SE. Tale dinamica è storicamente foriera di precipitazioni al centro-sud ed in base alla sua dinamica esatta (deducibile solo dagli aggiornamenti modellistici più imminenti alla formazione della stessa) potrebbe regalare più di qualche sorpresa agli ormai intorpiditi ed intiepiditi abitanti dei rilievi del centro tirrenico.

    "Ma Coso c'è una -1°C che stai a dì?" Eh ma io ho visto cose che.... Immagine


    Il seguito è il "Christmas Dream" delle pubblicità della Coca Cola, con un affondo freddo per i giorni precedenti il Natale.
    Qui credo vadano dissimulati da subito i pensieri più goduriosi di chi non abita le lande adriatiche, specie sud-adriatiche. Per loro invece si aprono giorni di F5 ripetuti ad ogni run di ogni modello di ogni continente di ogni Paese anche quelli non riconosciuti dall'ONU

    A tutti gli altri potrebbe toccare il nient'affatto esiguo trionfo di poter indossare cappotti e guanti sia il giorno della Vigilia sia quello di Natale. Distanti dunque dagli abbigliamenti primaverili visti agli ultimi presepi viventi paesani
    Christmas Dream e pensieri goduriosi? Si parla di una possibile occasione per quote di bassa montagna,non di pianura, forse alta collina, meglio contestualizzare

    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •