Pagina 75 di 101 PrimaPrima ... 2565737475767785 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1006
  1. #741
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La neve fin sul mare di Marche ed Abruzzo è falsa come una banconota del Monopoli. Già fatica ad accumulare con una -10 ad 850 mb, figuriamoci con una -5 stitica.��
    Effettivamente è la mappa dei "mm in precipitazioni nevose", comprendenti anche pioggia mista a neve con temperature molto positive e persino quella strisciata in pianura padana che andando a vedere bene potrebbe essere qualche virga in aria secca per il favonio, roba che a fatica raggiunge in realtà il suolo, e se lo fa non ci arriva come neve.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #742
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    L'eventuale problema dipende da Tapatalk, non da noi.
    Ah ecco, come immaginavamo allora .
    Grazie!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #743
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Effettivamente è la mappa dei "mm in precipitazioni nevose", comprendenti anche pioggia mista a neve con temperature molto positive e persino quella strisciata in pianura padana che andando a vedere bene potrebbe essere qualche virga in aria secca per il favonio, roba che a fatica raggiunge in realtà il suolo, e se lo fa non ci arriva come neve.
    Dubito che potrebbe arrivare al suolo qualcosa con l'aria così secca, se mai sicuramente a ridosso delle Alpi, nei soliti posti ove le correnti riescono a sfondare..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #744
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,654
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    oltre alle marche credo possa essere colpita anche la romagna come dice anche quella carta postata....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #745
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    ICON12z fa schifo, quella frenata vista ieri e ancora a sprazzi stamani non la vede piu e sposta tutto rapidamente mentre, al contrario, ora GFS12z sembra vederla e migliora, vediamo come termina

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #746
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    PS: quella +0 che si gonfia sotto l'arco alpino è il male di vivere proprio, meno male che a quell'ora sarò a Napoli.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #747
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    PS: quella +0 che si gonfia sotto l'arco alpino è il male di vivere proprio, meno male che a quell'ora sarò a Napoli.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

    Puoi essere più preciso?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #748
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Puoi essere più preciso?
    sto parlando di questo orrore orografico qua:




    detto questo: GFS12z ha cambiato tutto in alto, cosi come ha fatto ICON, ma al contrario.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #749
    Calma di vento L'avatar di Dan6792
    Data Registrazione
    10/07/24
    Località
    Polverigi (AN) , Marche
    Età
    33
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La neve fin sul mare di Marche ed Abruzzo è falsa come una banconota del Monopoli. Già fatica ad accumulare con una -10 ad 850 mb, figuriamoci con una -5 stitica.��
    Sarebbe già tanto se fa del graupel durante il passaggio dei rovesci a inizio settimana. Ci sarà molto vento a disturbare da NE e in più con un mare Adriatico ancora caldo a +2° di anomalia, la vedo assai difficile aspirare a qualcosa di più importante

    Forse una spolverata per la media collina potrebbe scapparci dall'Abruzzo verso sud. Per il resto è tutta roba buona per i rilievi a est alle quote medio-basse, diciamo fin sui 700/900mt

  10. #750
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    PS: quella +0 che si gonfia sotto l'arco alpino è il male di vivere proprio, meno male che a quell'ora sarò a Napoli.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    A me fa anche più effetto vedere, nella 180 ore di ICON come le temperature a 850 hPa nel settore sud-occidentale del Golfo della Sirte saranno di circa 16°C più bassa che sui Vosgi e di 12-14°C inferiori a quelle che si registretanno nel Suffolk... Infin dei conti la +0°C che si gonfia a Sud dell'arco alpino di GFS 06 sarebbe solo l'incipit di una fase favonica, l'ultimo pannello ICON invece è "puro male", non ci sono effetti adiabatici in quest'ultimo caso, invece c'è una massa d'aria che nel cuore dell'Europa centro-occidentale è semplicemente fuori posto... e infatti il getto pesca direttamente dalle acque oceaniche antistanti Saharawi e Mauritania...
    ICOOPEU12_180_2.pngICOOPEU12_180_1.pngICOOPEU12_180_21.png
    Ultima modifica di galinsog#; 18/12/2024 alle 17:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •