4 giorni fa questo
gfseu-0-204.png
passati 4 giorni non mi sembra un opposto a quello che vede stamane sempre per il 25
gfseu-0-108 (1).png
Moderatore MeteoNetwork Forum
A me fa riflettere questa carta, che con pochi cambiamenti (approfondimento LP Groenlandese e conseguente riassorbimento della prominenza verso Est, rinforzo quindi dell' asse russo - mitteleuropeo dell' HP con ri- dislocazione dei massimi più a NE) potrebbe riservare gradite sorprese al CS
GFSOPEU00_102_1.png
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Infatti. Il problema è che lo sguardo, inevitabilmente, si focalizza sempre su micro scala, dove è ovvio che per previsioni sul lungo periodo avremo sempre margini di errori importanti. È più un nostro difetto di interpretazione dei modelli, piuttosto che una performance scadente di questi... Anzi, tutto sommato a me sembra che ultimamente l'insieme dei GM offrano prestazioni soddisfacenti anche sul lungo termine...
Senti io ho scritto semplicemente ciò che tanti qui dicono e scrivono ma guarda caso non vengono mai ripresi...non posto le carte ma ciò non toglie che spesso descrivo benissimo senza mettere carte,basta vedere quelli che mi rispondono...leggiti i miei interventi di ieri ad esempio sulle ENS di Reading e quelle gfs.....fai quello che ritieni opportuno.....se non andiamo bene,così hai scritto solo perché ho scritto che è azzardato commentare carte a 12 giorni vabbè....buon we
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Mi permetto di osservare che pochissimi giorni fa era dato un alta pressione bestiale su il comparto italiano proprio a cavallo tra Natale Santo Stefano con la palla rossa che sembrava per tutti una cosa sicura al 100%, io questo mi sono limitato a scrivere che per me specialmente a carte a 12 giorni mi sembra azzardato fare osservazioni e non mi sembra di aver detto cose assurde poi...
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Ma la mia non era polemica ma solo dialettica che su un forum è cosa normale visto che scrivo non di meteo su altri forum.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Un’altra dinamica da monitorare è quel nocciolo che a 96h si isola sulla Russia e poi ci andrebbe a prendere in pieno. È una dinamica che per ora vede solo Gfs ma è clamorosa
Alla fine sará un natale piuttosto anonimo con hp e infiltrazioni da est con possibilitá di qualche fiocco di neve sulle montagne dall' Abruzzo in giú.
Certamente un successone e oro rispetto agli ultimi anni, sicuramente un natale del genere 20 anni fa sarebbe passato assolutamente inosservato .
Buono il fatto che l' appennino sia innevato.
P.s. da DENUNCIA la solita disinformazione che regna attraverso social o telegiornali che parla di un "natale polare con neve e gelo"
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri