Pagina 98 di 101 PrimaPrima ... 488896979899100 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1006
  1. #971
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,599
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Sono andato a caso su uno spago di ecmwf, il 10:

    gensnh-10-1-270.png

  2. #972
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Confermata una bella irruzione fredda nel ponte dell'Epifania per GFS 06




    L'unico peccato di questo run è che il canadese non riesce ad avvitarsi ulteriormente, e in questo modo non si produce una nuova pulsazione in grado di reiterare il blocco o di consentire un tunnelling basso atlantico, di conseguenza credo che nel seguito l'hp di blocco sul Regno Unito ci cadrebbe lentamente in testa
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #973
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Confermata una bella irruzione fredda nel ponte dell'Epifania per GFS 06

    Immagine



    L'unico peccato di questo run è che il canadese non riesce ad avvitarsi ulteriormente, e in questo modo non si produce una nuova pulsazione in grado di reiterare il blocco o di consentire un tunnelling basso atlantico, di conseguenza credo che nel seguito l'hp di blocco sul Regno Unito ci cadrebbe lentamente in testa
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #974
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Buona la media di gfs06

  5. #975
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Confermata una bella irruzione fredda nel ponte dell'Epifania per GFS 06

    Immagine



    L'unico peccato di questo run è che il canadese non riesce ad avvitarsi ulteriormente, e in questo modo non si produce una nuova pulsazione in grado di reiterare il blocco o di consentire un tunnelling basso atlantico, di conseguenza credo che nel seguito l'hp di blocco sul Regno Unito ci cadrebbe lentamente in testa
    Per gli adriatici sarebbe la seconda botta invenale fruttifera a parte la mancante presenza di aria pellicolare che farebbe felici anche i costieri. Ad est ancora non si vedono anticicloni termici e l'andazzo sembra quello di aree depressionarie vastissime in territorio siberiano. Quindi i tempi per il noto orsetto non sono ancora maturi. Per il resto trend invernale che si mantiene dinamico come non lo era da anni. Ovviamente finalmente felici gli orientali mentre per il NW è arrivata tanta acqua prima ma ora sta scadendo il tempo statisticamente favorevole alle grandi nevicate alimentate da venti meridionali e discese di aria fredda dal Rodano (sembra archeologia meteo ormai). Mediamente da gennaio a marzo il nostro paese è investito da irruzioni orientali se parliamo di aria fredda.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #976
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    quelli che la temono sono quelli del NW e che in questo run vedrebbero fohn e freddo secco che dopo due mesi a praticamente 0mm e alpi spoglie ne avrebbero anche ben donde. quindi avevano, hanno e avranno sempre ragione in merito, relativamente ovviamente al loro orticello. per tutti gli altri invece è il meglio
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #977
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    GFS 06 vede due bei "scivoli" atlantici buoni anche per le lande del NW.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #978
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GFS 06 vede due bei "scivoli" atlantici buoni anche per le lande del NW.
    ni, nel senso che in questo run (non nello 00) l'hp spinge e strozza, mandando la goccia letteralmente in Tunisia:



    buono per il cuneese, per tutti gli altri è ombra.
    mentre lo 00 era ottimo per prp sulle alpi tutte.
    lana caprina, a queste distanze ballano tutti parecchio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #979
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    Dipende solo dal punto di osservazione: per il tuo orticello è una grande configurazione, per il mio è una sciagura, dato che significa forte vento, seccume ad oltranza e temperature neppure fredde, vista la compressione di tutta la colonna. Senza considerare la successiva espansione dell'anticiclone verso W, con altri 10 o 15 giorni di inverno che se ne vanno via in scioltezza. In Italia non esiste la configurazione perfetta per tutti, personalmente sogno una fase con Nao- ed Atlantico basso ...ma oramai è qualcosa di probabilmente scomparso per sempre.

  10. #980
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Giusto per parlare: media a 240 ore molto "intensa":



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •