Pagina 14 di 158 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1580
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io sono del Nord ma sto run a livello regionale non mi esalta
    de gustibus. A me esalta e anche parecchio. Peccato che sua un run estremo.

  2. #132
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    per l'appunto io scrivo solitamente in sezionie regionale,proprio per evitare malintesi,tutto qui'.Nel caso in cui mi trovo a leggere in questo forum in stanza nazionale gradirei venisse sempre specificato la zona a cui si fa riferimento e possibilmente con modelli che diano prova di quanto si scrive.Io non l'ho fatto perchè in questo caso non aveva senso,buona giornata,grazie
    Dal momento che stamattina il tuo commento era successivo al mio post, penso ti stia riferendo a me.
    E allora ribadisco quanto ho scritto, e cioè che i modelli 00z paventavano la "possibilità" (in meteorologia è sempre bene usare il condizionale, le certezze assolute sono rare) di un passaggio perturbato tra il 3 e il 4 gennaio. Non ho specificato per quale area del Paese perché, ancorché rapido, tale passaggio sembrava potesse investire un po' tutto lo stivale:

    gfseuw-2-156.png

    gfseuw-2-168.png

    gfseuw-2-180.png

    icon-2-150.png

    icon-2-174.png

    E, come vedi, a parte Gem, come ho sottolineato, non era un unico modello a prendere in considerazione questa eventualità.
    Poi, detto tra noi, come ha accennato qualche utente, credo anch'io che alcuni post umorali trovino senso solo per il gusto della polemica, per cui sono persuaso non valga la pena perdere tempo (e di questo, sono già pentito...)
    Intanto godiamoci l'uscita di Gfs 06, e attendiamo conferme (o smentite) verso sera...

  3. #133
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    L Italia è lunga è complessa morfologicamente, quasi mai un irruzione fredda accontenta tutti.
    Per nn inquinare il post nel caso le mappe continuino a mostrare scenari potenzialmente interessati consiglio a chi scontento (da nord a sud) di evitare polemiche, si può benissimo non commentare se nn si è nel mirino dell' irruzione.. almeno ché si ha la coscienza di commentare in maniera costruttiva qualsiasi situazione in divenire

  4. #134
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    L Italia è lunga è complessa morfologicamente, quasi mai un irruzione fredda accontenta tutti.
    Per nn inquinare il post nel caso le mappe continuino a mostrare scenari potenzialmente interessati consiglio a chi scontento (da nord a sud) di evitare polemiche, si può benissimo non commentare se nn si è nel mirino dell' irruzione.. almeno ché si ha la coscienza di commentare in maniera costruttiva qualsiasi situazione in divenire
    Basterebbe aggiungere due fatidiche parole: al + area geografica cui ci si riferisce. Io vado a dire da sempre che non bisogna per forza astenersi dall'essere contenti se una configurazione premia la propria macroarea geografica, basterebbe in stanza nazionale indicare che ti stai riferendo a quella così da non generare anche confusione nella lettura prima che dissidio. Ad esempio quando ho letto Fulvio pensavo a chissà che configurazione per tutta Italia (quindi anche qui al Sud), quindi ho avuto confusione, non fastidio.

    Questo vale per i run non democratici, se un run vede tutta l'Italia sotto medesime condizioni o sotto scenari potenzialmente favorevoli a tutti prima o dopo allora il discorso cambierebbe, ovviamente.

  5. #135
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    de gustibus. A me esalta e anche parecchio. Peccato che sua un run estremo.
    Dipende sempre da quale punto di vista si guarda: per dire anch’io non vedrei nulla in termini di precipitazioni, ma sarebbe un freddo della madonna, con quella massa d’aria che prima staziona sul continente arrivando a sedimentare nei bassi strati.

    Come dinamica è assolutamente con i cosiddetti, prima estrazione di aria artico continentale in discesa verso l’est europa, ci rimane per qualche giorno continentalizzandosi per poi entrare da est, senza effetti favonici.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #136
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    ECMWF06z ha anche peggiorato la sua visione del mattino entro le 144: qualcuno sta sbagliando di certo li, speriamo sia lui. (anche se non sappiamo dopo come proseguirebbe, magari bene, ma meglio l'uovo oggi ...)

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #137
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Dipende sempre da quale punto di vista si guarda: per dire anch’io non vedrei nulla in termini di precipitazioni, ma sarebbe un freddo della madonna, con quella massa d’aria che prima staziona sul continente arrivando a sedimentare nei bassi strati.

    Come dinamica è assolutamente con i cosiddetti, prima estrazione di aria artico continentale in discesa verso l’est europa, ci rimane per qualche giorno continentalizzandosi per poi entrare da est, senza effetti favonici.
    La vedo come te.

  8. #138
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Aspettiamo un paio di giorni. In Reading si vede un blocco anticiclonico verso il nord atlantico, negli altri modelli il blocco è più basso.

  9. #139
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    ICON 12 vede affondare la -5 al nord a 144 ore cioè il 3 gennaio


  10. #140
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ICON 12 vede affondare la -5 al nord a 144 ore cioè il 3 gennaio

    Immagine
    Vero. Dopo però è brutto brutto
    Screenshot_20241228_162806_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_301795905935706.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •