Pagina 63 di 158 PrimaPrima ... 1353616263646573113 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 1580
  1. #621
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Ecco, pagherei una laurea+tesi ad un aspirante Fisico dell'Atmosfera per venire a capo di questi continui affondi in quell'area. Che gusto avrà quell'aria fredda a scorrere li sopra non lo so.
    non lo so. Forse il blob freddo in oceano in quella zona. Fatto sta che è dal famoso gennaio 2006 (fa ancora male) che sempre più si estremizza la deriva occidentale in caso di avvezioni

  2. #622
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    non lo so. Forse il blob freddo in oceano in quella zona. Fatto sta che è dal famoso gennaio 2006 (fa ancora male) che sempre più si estremizza la deriva occidentale in caso di avvezioni
    In realtà a fine decade '00 le anomalie delle SST atlantiche erano quasi opposte a quelle avute post 2011/2012. Io guarderei a due cose e non in oceano ma in atmosfera:
    1. le anomalie di gpt in sede Aleutine/Alaska
    2. quelle in area Mar Bianco/Mare di Kara.

  3. #623
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Indubbiamente c'è andata male anche stavolta, però penso sia ancora presto per gettare la spugna: a 168 ore si vedono spesso carte peggiori...

    gfsnh-0-168.png

    Bella spinta dal Pacifico, e masse artiche non così lontane, tutto sommato. L'americano sembra credere nell'ipotesi di una nuova frenata antizonale dopo l'Epifania...

  4. #624
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,640
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Diciamo che ecmwf e non solo, dal giorno 8 gennaio ha un po' di confusione in testa! Abbiamo uno spread di 26° da 12° massimo a -14° minimo. E' ovvio e sappiamo bene tutti come andrà a finire..... però, rimane coriaceo nel proporre comunque scenari ancora invernali in alcuni sui spaghi. Quello che da un po' fastidio, è che spesso propone scenari anche nella corsa ufficiale e nella sua media, per alcuni giorni e no per 1-2 emissioni, davvero interessanti, per poi cambiare repentinamente piega sui soliti ormai cronici da anni!

    Dovremo anche quest'anno affidarci al solito periodo 25 febbraio-30 aprile per poter sperare di vedere qualcosa di umanamente che assomigli alle vecchie irruzioni di un tempo?
    Temo fortemente di si, anche se magari qualche passatina interessante potrebbe farla anche prima.

    In ogni caso, quella di stanotte sarà la 3^ passatina da polare marittima da queste parti, con una 0°/-1° in ingresso nel momento clou
    Ho sempre pensato che quando l'inverno esce dall'uovo, quello che vede sarà il suo imprinting, come un pulcino! Ad oggi, possiamo dire che sta andando proprio così, almeno fino al 5-6.

    ens_image.png

    ens_image (1).png

  5. #625
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Diciamo che ecmwf e non solo, dal giorno 8 gennaio ha un po' di confusione in testa! Abbiamo uno spread di 26° da 12° massimo a -14° minimo. E' ovvio e sappiamo bene tutti come andrà a finire..... però, rimane coriaceo nel proporre comunque scenari ancora invernali in alcuni sui spaghi. Quello che da un po' fastidio, è che spesso propone scenari anche nella corsa ufficiale e nella sua media, per alcuni giorni e no per 1-2 emissioni, davvero interessanti, per poi cambiare repentinamente piega sui soliti ormai cronici da anni!

    Dovremo anche quest'anno affidarci al solito periodo 25 febbraio-30 aprile per poter sperare di vedere qualcosa di umanamente che assomigli alle vecchie irruzioni di un tempo?
    Temo fortemente di si, anche se magari qualche passatina interessante potrebbe farla anche prima.

    In ogni caso, quella di stanotte sarà la 3^ passatina da polare marittima da queste parti, con una 0°/-1° in ingresso nel momento clou
    Ho sempre pensato che quando l'inverno esce dall'uovo, quello che vede sarà il suo imprinting, come un pulcino! Ad oggi, possiamo dire che sta andando proprio così, almeno fino al 5-6.

    ens_image.png

    ens_image (1).png
    9
    Ah certo 25feb /30 aprile a primavera inoltrata oltre ad essere dannose ma anche poco probabili...il periodo DOVREBBE essere questo senza se e senza ma, ma la natura fa quello che vuole
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  6. #626
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,640
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ah c'ero 25feb /30 aprile a primavera inoltrata oltre ad essere dannose ma anche poco probabili...il periodo DOVREBBE essere questo senza se e senza ma, ma la natura fa quello che vuole
    Ormai quelli sono i tempi per azioni invernali degne di nota, nel trimestre invernale ormai ne conto forse 2-3 negli ultimi 5 anni e di brevissima durata? Vado a memoria.
    Che siano dannosi è palese, anche perché ormai la natura si risveglia sempre prima. Il problema è, che nemmeno in Europa centrale riesce più a farle e spesso anche in quella orientale e balcanica.

    Bucarest-Tiblisi

    ens_image (2).png

    ens_image (3).png

    Astana (Asia) steppe Kazake, un tempo gelide

    ens_image (4).png

  7. #627
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Ormai quelli sono i tempi per azioni invernali degne di nota, nel trimestre invernale ormai ne conto forse 2-3 negli ultimi 5 anni e di brevissima durata? Vado a memoria.
    Che siano dannosi è palese, anche perché ormai la natura si risveglia sempre prima. Il problema è, che nemmeno in Europa centrale riesce più a farle e spesso anche in quella orientale e balcanica.
    E allora mal comune mezzo gaudio...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  8. #628
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Siamo al 2 di gennaio e non possiamo dire esattamente cosa accadrà. La storia insegna. Tutto è ancora possibile già da questo mese, e mi riferisco ad azioni artico continentali.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #629
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,763
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    lo so che i modelli hanno dentro tutti i dati di input disponibili, ma, considerato le incertezze che mostrano, voglio illudermi che il raffreddamento e la maggiore copertura nevosa che porterà in Europa la prossima irruzione possano aiutare a sparigliare le carte e fare in modo che la strada per l'oceano delle masse fredde non sia più quella preferita

  10. #630
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Dai vari outlook direi che gennaio passerà hp miti e atlantico medio/alto con t in media nelle zone di inversione w decisamente sopramedia altrove. Per febbraio si vedrà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •