Ens gfs06: run ufficiale sempre estremo.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
ok, sono settimane che lo ripeti e rincari la dose con provocazioni, ovvio che vuoi arrivare allo scontro e far censurare le opinioni degli altri e questo non è corretto perchè Picchio non fa "sparate a caso senza uno straccio di analisi" semplicemente scrive cose diverse dalle tue...
Picchio è da fine anno che da una sua opinione analizzando i modelli, indici e stagionali.
Può piacere o meno ma da il suo parere e credo che sia un valore aggiunto come quello anche di altri.
Quello che non da alcun valore sono le velate offese, provocazione e giudizi sarcastici su quello che pensa.
GFS06 buon run non confermato dalle ENS, vediamo i modelli stasera e speriamo che cambi qualcosa perchè altrimenti si corre veloce verso la primavera....
lo spirito di un forum è questo
Ciao! Guardando gli.spaghi del.ne il run di controllo sale nel.lungo, è estremo verso l'alto fino alla +8. Quello ufficiale è tra o più bassi se non il più basso. In tutto questo la media nel medio scende da circa la 0 in cui era inchiodata, a circa -2. Nel lungo torna a 0. Quindi effetti sul medio periodo pare che qualcosa si smuova, anche se mediamente parliamo di una -2 al nord est, non è che parliamo di chissà cosa. Almeno per ora.
Tornando puramente ai modelli, temo che la forza del nord atlantico venga sottostimata nel medio/lungo, come spesso successo quest'inverno (visteanche le velocità zonali raggiunte). Se sarai' davvero così, lo vedremo. Nel caso vorrebbe dire che col passare dei run l'hp europea dovrebbe essere vista schiacciarsi sempre più a sud verso di noi, con le conseguenze del caso. Spero di prendere un granchio, lo sottolineo, ma vedremo.
Segnalibri