Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
Ma questo si può verificare, o è un'altra di quelle robe che si dicono tanto per dire?
Perchè io continuo a sentirla dire tipo mantra, ma resta sempre un pour parler ai miei occhi.

I tempi dell'anticiclone siberiano sono morti e sepolti da fine anni 80, eppure a metà anni 2000 avevamo ancora inverni decenti, pur senza il burian a ogni irruzione fredda. E io sfaterei anche questo mito: se si creano le condizioni adatte, il freddo si forma in 7-10 giorni, non c'è bisogno che si formi un lago gelido che resista per mesi per avere un'irruzione fredda importante, e basta letteralmente andare a vedere febbraio 2018 per capirlo, non febbraio 1929, ma semplicemente 7 anni fa.

A me sti discorsi cominciano a far venire abbastanza il latte alle ginocchia
Non si può verificare, è una favola. Guarda caso questa storia esce quando nel lungo termine i modelli intravedono fasi fredde poi smentite, ma scompare del tutto quando gli stessi modelli vedono ondate calde che poi vengono ridimensionate. Ad esempio, hai letto qualcosa in proposito quando ecmwf vedeva a gennaio la +18 in val padana poi continuamente ridimensionata? Non funzionava più la statistica per una +18 probabilmente mai esistita in quel periodo?