Danni e allagamenti a Portoferraio con situazioni critiche a causa di un forte temporale sviluppatosi nel tardo pomeriggio sull'isola, temporale che ora si è spostato leggermente più a Sud e sta flagellando l'Argentario e la laguna di Orbetello con elevata attività elettrica e forti piogge.
Ciao papà...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
70 mm in meno di 2 ore a Portoferraio
Ieri estremi 6,9°C/10,4°C a casa. Nel Polesine giornata coperta e fosca con nebbia verso l'Ovest; piogge deboli in nottata. Nel Centro Polesine massima di 10°C. A casa vento debole da ENE. Estremi UR: 90/99%. Accumulati 2 mm. In quota la +1 con zero termico a 1730 m.
2025-02-12_prec_triveneto.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Dal sat ancora molti temporali sul Tirreno e zone costiere.
Poca pioggia poco fa
Estremi 8°C/11°C a casa. Nell'Ovest Polesine in prima mattinata nebbia con visibilità su 1 km, mentre coperto per stratus nel Centro Polesine così come per tutto il resto della giornata fino al pomeriggio. In serata piogge specialmente nell'Ovest Provincia; accumulati 1,2 mm. Vento assente. Estremi UR: 83/99%. In quota la +1. Ora 0°C attorno minimo 1250 m BL
Particelle PM10:
53.1µg/m³
PM2.5: 25.2 µg/m³
CO2: 403 ppm
2025-02-13_prec_triveneto.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
massima impressionabilità +10°
url easy
guardate queste foto dalla quinta in poi, è impressionante. da manuale appena arrivato a EST della tensione (lambro meridionale) il cielo è cambiato nettamente facendosi molto più cupo e pesante. questo è spesso sintomatico in casi di scorrimento della pensione con fronti in quando la zona è ancora non libera ma soprattutto non scevra di recrudescenze piovose mentre dalle mie parti iniziava già un certo "buco comprensoriale".
addirittura a sud proseguendo la situazione era anche inversionale.
Adesso dovrebbe aprirsi una fase con correnti da nord o al più Est della tensione, un contentino.
victor tellini che dà i contentini.
"i'm becoming harder to live with..."
L'Aquila Roio Piano 13 febbraio min +1,9° max +10,6° molto nuvoloso ad inizio mattinata, poi coperto, pioggia nel pomeriggio, neve in montagna dai 1.500 metri slm, molto nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 3,5 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri