Minime Autunno australe e Primavera boreale 31 marzo :
Concordia (Antartide) -73,1°
Summit (Groenlandia) -48,2°
Kugaaruk Climate (Canada-Nunavut) -39,4°
Jubilejnaja (Russia-Siberia) -38°
Mohe (Cina) -28,2°
Tsetsen Uul (Mongolia) -26,4°
Karl XII Oya (Isole Svalbard-Norvegia) -21,2°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -19,6°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -19,4°
Karakul' (Tagikistan) -19°
A 6 Km da Estcourt Station (U.S.A.-Maine) -17,8° il 30 marzo
Fujisan (Giappone) -17,3°
Inari Kirakkajarvi (Finlandia) -16,7°
Bettles (Alaska-U.S.A.) -16,7°
Jungfraujoch (Svizzera) -15,4°
Brunnenkogel-Oetzaler Alpen (Austria) -15,2°
Rio Grande B.A. (Argentina) -2,6°
Mount Byron (Isole Falkland-Isole Malvinas) -1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera boreale ed Autunno australe 31 marzo :
Gallinas-San Luis Potosi (Messico) +46,6° il 30 marzo
Bokoro (Ciad) +46°
N'Guigmi (Niger) +44,3°
Kayes (Mali) +44,1°
Mango (Togo) +43°
Tambacounda (Senegal) +42,8°
Fada N'Gourma (Burkina Faso) +42,5°
Bramhapuri (India) +42,2°
Kandi (Benin) +42,2°
Navrongo (Ghana) +42°
Garoua (Camerun) +41,8°
Yola (Nigeria) +41,7°
Tak (Thailandia) +41,5°
Turbat (Pakistan) +41°
Shark Bay (Australia-Western Australia) +40°
A 11 Km da Hidalgo (U.S.A.-Texas) +37,8° il 30 marzo
Al-Asha (Arabia Saudita) +37,7°
Ibotirama (Brasile) +37,6°
Bhairawa Airport (Nepal) +37,3°
Ahwaz (Iran) +36,6°
Puerto Carreno-A. Guauquea (Colombia) +36,4°
Vioolsdrif (Sudafrica) +36,2°
Mahajanga (Madagascar) +36°
Palangka Raya-Tjilik Riwut (Indonesia-Kalimantan) +35,9°
Esenguly (Turkmenistan) +35,8°
Garissa (Kenya a sud dell'Equatore) +35,8°
Jinghong (Cina) +35,5° - Mengla (Cina) +35,5°
Asswan (Egitto) +35,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata di ieri, che ha chiuso marzo..
mattinata invernale con pioggia e freddo
Pomeriggio primaverile, con clima mite nonostante una leggera brezza
Serata con vento più sostenuto e ancora con caratteristiche invernali.
Marzo si chiude con temperatura media di +12,3
Nel 2023 e 2024 era stato rispettivamente +13 e +12,3.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Giornata piuttosto fredda per la stagione: attualmente +11,9° dopo una minima di +8,1°. Vento di tramontana e nubi.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Riepilogo dal 22 marzo che son stato via una decina di giorni, anche se non è che ci sia molto da dire oltre alle temperature, la costante è stata il vento, più o meno forte, dal primo quadrante, cosa buona perché almeno asciuga visto che la situazione era diventata insostenibile per la pioggia e dopo la lavata di metà mese c'erano zone in ginocchio (in Mugello e Romagna Toscana ci son tutt'ora criticità, figuriamoci se continuava a piovere come aveva fatto fino a quel momento...).
22 marzo minima +10,3°C e massima +14,4°C. Caduti 15,2 mm.
23 marzo minima +11,8°C e massima +20,0°C. Caduti 0,6 mm.
24 marzo minima +10,3°C e massima +21,7°C.
25 marzo minima +10,1°C e massima +20,7°C. Insieme al giorno precedente questi sono stati gli unici due giorni dal 20 in poi in cui non c'è stato vento dal primo quadrante ma solo un po' di brezza da W nel pomeriggio.
26 marzo minima +7,6°C e massima +20,3°C.
27 marzo minima +13,3°C e massima +14,2°C. Vento teso tutto il giorno.
28 marzo minima +12,7°C e massima +17,7°C fatta che non erano manco le 11 poi s'è rannuvolato.
29 marzo minima +12,1°C e massima +17,1°C. Caduti 0,4 mm nella notte.
30 marzo minima del mattino +13,7°C e massima +21,0°C. In serata minima ritoccata a +12,4°C.
31 marzo minima +9,2°C e massima +19,8°C.
Continuo nel TD di aprile con i dati da martedì in poi.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri