Pagina 66 di 70 PrimaPrima ... 16566465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 699
  1. #651
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Cancellata no ,gfs la ritarda rispetto Reading .quindi il weekend e più caldo rispetto l altro modello.vedrem chi dei due ha ragione

  2. #652
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,231
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Nono non esageriamo dai. Da sabato domenica se ne esce ripeto piu o meno bruscamente non si capisce ma direi che entro lunedi/martedi prossimi tutto il centro nord sara fuori


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Le ENS dello 06 hanno alzato le temperature tra il 5 e il 7 purtroppo

    L'ufficiale vede un break come si deve per l'8
    Staremo a vedere
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #653
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nel caso, è il TD nazionale, parlasse in generale.
    ed in generale questo giugno è stato folle, lo testimonia anche la T dei mari.

    Ma assolutamente si, l'anomalia di questo Giugno è folle, il mio messaggio era atto a cogliere solo qualche piccolo aspetto positivo che c'è stato nel weekend e non in tutte le zone

    Tuttavia quello che fa riflettere è come siamo arrivati ad un mese così anomalo, pur con quella che potrebbe quasi definirsi una configurazione "old style", caratterizzata da una buona tensiona zonale ed una apprezzabile presenza dell'Alta delle Azzorre.
    Purtroppo sotto i 50°N c'è una tendenza alla Tropicalizzazione, vale a dire che indipendentemente dalle evoluzione della corrente a getto Polare, noi ormai spesso rimaniamo al di sotto della dinamicità ondulatoria, vivendo in una padule barica contraddistinta dalla presenza dell'Anticiclone Sub-Tropicale.

    È ad esempio esplicativa la differenza tra il 2003 ed il 2025, 2 anni termicamente simili sull'Italia ma con un'anomalia che è stata partorita da ben altre vicissitudini, con un ramo del VP che nel 2003 era sceso in atlantico fin sotto i 50°N , favorendo una persistente azione di "pompaggio" di aria Africana.
    Accadesse adesso la medesima configurazione, verrebbero su isoterme di +25/+27 a 850hPa e con la medesima configurazione il 2003 sarebbe stato oggi letteralmente sverniciato:

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #654
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,231
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Cancellata no ,gfs la ritarda rispetto Reading .quindi il weekend e più caldo rispetto l altro modello.vedrem chi dei due ha ragione
    Se andasse come l'ufficiale di ECMWF sarebbe ottimo per il nord, calo dal 5 al 10, poi lieve salita e po' di nuovo calo dal 13

    Per ora speriamo soltanto che le temperature tra il 5 e l'8 scendono il più possibile, dopo ci penseremo
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #655
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ramo discendente o no stanotte si è fatto il record di minima per giugno.
    Dove?

  6. #656
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Se andasse come l'ufficiale di ECMWF sarebbe ottimo per il nord, calo dal 5 al 10, poi lieve salita e po' di nuovo calo dal 13

    Per ora speriamo soltanto che le temperature tra il 5 e l'8 scendono il più possibile, dopo ci penseremo
    Le temperature in quota sono viste al rialzo per il weekeend , poi a seconda dei temporali o eventuale annuvolamento potremmo avere temperature piu contenute, reading invece piu clemente ( per ora )
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  7. #657
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    facciamo un paragone con 30 anni fa, a quel tempo il getto subtropicale era ben presente e il getto polare invece era meno presente:




    oggi invece il getto polare è basso di latitudine e molto influente sull'Europa, getto subtropicale tutto ad est:


  8. #658
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Dove?
    a Seregno ad esempio. ma mi sa anche a Milano città che spesso non è scesa sotto i 27.
    qui 24,9 è la minima di oggi, record per giugno.
    ma cambia poco ai fini del discorso, sono giorni infernali, rispetto alle medie sono FOLLI.
    stiamo facendo massime vicine al 2019 (record di sempre per giugno per buona parte del Nord) e minime anche superiori. Giugno 2025 è da record assoluto per molte località.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #659
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma assolutamente si, l'anomalia di questo Giugno è folle, il mio messaggio era atto a cogliere solo qualche piccolo aspetto positivo che c'è stato nel weekend e non in tutte le zone

    Tuttavia quello che fa riflettere è come siamo arrivati ad un mese così anomalo, pur con quella che potrebbe quasi definirsi una configurazione "old style", caratterizzata da una buona tensiona zonale ed una apprezzabile presenza dell'Alta delle Azzorre.
    Purtroppo sotto i 50°N c'è una tendenza alla Tropicalizzazione, vale a dire che indipendentemente dalle evoluzione della corrente a getto Polare, noi ormai spesso rimaniamo al di sotto della dinamicità ondulatoria, vivendo in una padule barica contraddistinta dalla presenza dell'Anticiclone Sub-Tropicale.

    È ad esempio esplicativa la differenza tra il 2003 ed il 2025, 2 anni termicamente simili sull'Italia ma con un'anomalia che è stata partorita da ben altre vicissitudini, con un ramo del VP che nel 2003 era sceso in atlantico fin sotto i 50°N , favorendo una persistente azione di "pompaggio" di aria Africana.
    Accadesse adesso la medesima configurazione, verrebbero su isoterme di +25/+27 a 850hPa e con la medesima configurazione il 2003 sarebbe stato oggi letteralmente sverniciato:

    Immagine
    Immagine
    avevo interpretato male il messaggio inizialmente, nella sostanza son d'accordo. il getto può comportarsi come vuole ma da noi arriva comunque l'inferno. il nuovo clima è questo e le ultime 15 estati ne sono la riprova.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #660
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    L'estate 2014 ha chiuso sottomedia 61/90 e infatti il getto subtropicale era ben presente:




    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/06/2025 alle 14:35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •