Cortesemente postiamo carte di verifica se no parliamo del nulla:
il 2 giugno (2-3 giorni da oggi) il 25 (una settimana fa circa perchè non hai specificato la data)
Screenshot 2025-05-30 20.05.02.png
Sempre il 2 giugno la carta odierna di stamane:
Screenshot 2025-05-30 20.04.26.png
Se la vista non mi inganna, al c/s ovvero da dove scrivi, farà più caldo rispetto alla proiezioni del 25.
Al nord invece abbiamo quei 2° in più forse, capirai, una tragggedia di errore grossolanissimo del modello migliore ( e non scherzo affatto).
la corrente a getto polare scorresse più alta veloce e poco ondulata formerebbe una configurazione di blocco anticiclonica sul nord Europa chiamato anche "blocking".
Non conta la velocità del jet stream, ma l'orientamento del suo asse.
Come vedi il getto lascia alla sua sinistra UK e Scandinavia con asse SW/NE e questo può essere un comportamento persistente del getto anche se è veloce e poco ondulato:
![]()
Segnalibri