Effettivamente alcuni ragazzi più giovani potrebbero non ricordarsi del 2014, ma quell'estate era stata davvero fredda sulle zone alpine e pedemontane (tranne una settimana calda a giugno), anche se i più erano stupiti tanto dal maltempo, qui a giugno ci fu anche un evento alluvionale.
Andando molto più indietro nel tempo però ho trovato cose assurde, come minime a singola cifra a luglio e mesi molto più freddi di quelli dell'estate 2014. Un esempio folle è il 06/06/1991, una giornata con pioggia, foschia ed estremi 9°C / 11°C a Milano. Oggi è fisicamente impossibile.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Riguardo sempre giugno, qui ricorda il giorno 4 di 5 anni fa con piogge moderate per un po' di ore e coperto; qui quel giorno estremi 13,1°C/18,7°C. Ci fu la +11/12 in quei giorni:
Invece qui il 6 giugno 1991 ci furono estremi 10/15°C, quindi mediamente ben -3°C rispetto a solo 5 anni fa. Piovve pure qui con 5,2 mm. In quota ci fu la +8 (anche se c'è stata pure 5 anni fa, seppur meno duratura e non in giorni ravvicinati):
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
minima +13,9 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Poco oltre i 13°C qui.
Vediamo come evolve la giornata, dovrebbe movimentarsi nel pomeriggio/sera
Segnalo dolina Campoluzzo che ieri ha segnato -5,7 (dato non ancora ufficiale) e oggi -4,4
L'estate 2014 fu in media con il periodo 71/00 ma le estati degli anni fine duemila e inizio 2010 erano già state molto calde perciò la 2014 sembrava già più fresca anche se appunto si rivelò semplicemente in media.
Io più che di estati normali come spesso qui si parla patisco la mancanza degli inverni ancora vecchio stile di quando ero bambino.
Anche se negli anni 2000 già qualcosa era cambiato non si può negare che soprattutto il periodo 2009-13 che io ricordo meglio fu ricco di periodi invernali di tutto rispetto soprattutto qui al NW.
Quando parlo con i miei coetanei spesso discuto sul fatto che d'estate non dovrebbe fare queste temperature mentre molti di loro sono ormai convinti che è normale che faccia così caldo anche se non lo è, se invece si parla di inverno beh anche loro capiscono che qualcosa è cambiato gli ultimi anni ricordando di quando da bambini andavamo a giocare nella neve vicino a casa ogni anno mentre adesso pure in montagna sta diventando un dilemma sciare su della neve completamente naturale.
Detto ciò pur essendo giovane mi sento già grado di notare le grandi differenze tra un periodo climatico come quello di quando ero bambino e quello di questo decennio e questo deve far riflettere quanto sia preoccupante che già a 25 anni uno possa rendersi conto di questo cambiamento simbolo di come il clima si sia modificato velocemente in neanche un ventennio.
Minima 15° all'alba rovescio con 1.1 mm di accumulo, attuale 18.9° variabile-nuvoloso, bel fresco, sembra di stare a 1.0000 mt!
Segnalibri