Pagina 36 di 100 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 996
  1. #351
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Anche oggi giornata da fine PEG, minima 16° massima 25° con cielo sereno. La generazione Z inizia a preoccuparsi, un po' come la neve per un abitante del Sudan!
    Effettivamente alcuni ragazzi più giovani potrebbero non ricordarsi del 2014, ma quell'estate era stata davvero fredda sulle zone alpine e pedemontane (tranne una settimana calda a giugno), anche se i più erano stupiti tanto dal maltempo, qui a giugno ci fu anche un evento alluvionale.

    Andando molto più indietro nel tempo però ho trovato cose assurde, come minime a singola cifra a luglio e mesi molto più freddi di quelli dell'estate 2014. Un esempio folle è il 06/06/1991, una giornata con pioggia, foschia ed estremi 9°C / 11°C a Milano. Oggi è fisicamente impossibile.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #352
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Effettivamente alcuni ragazzi più giovani potrebbero non ricordarsi del 2014, ma quell'estate era stata davvero fredda sulle zone alpine e pedemontane (tranne una settimana calda a giugno), anche se i più erano stupiti tanto dal maltempo, qui a giugno ci fu anche un evento alluvionale.

    Andando molto più indietro nel tempo però ho trovato cose assurde, come minime a singola cifra a luglio e mesi molto più freddi di quelli dell'estate 2014. Un esempio folle è il 06/06/1991, una giornata con pioggia, foschia ed estremi 9°C / 11°C a Milano. Oggi è fisicamente impossibile.
    Riguardo sempre giugno, qui ricorda il giorno 4 di 5 anni fa con piogge moderate per un po' di ore e coperto; qui quel giorno estremi 13,1°C/18,7°C. Ci fu la +11/12 in quei giorni:



    Invece qui il 6 giugno 1991 ci furono estremi 10/15°C, quindi mediamente ben -3°C rispetto a solo 5 anni fa. Piovve pure qui con 5,2 mm. In quota ci fu la +8 (anche se c'è stata pure 5 anni fa, seppur meno duratura e non in giorni ravvicinati):

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #353
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,495
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    minima +13,9 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #354
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Poco oltre i 13°C qui.
    Vediamo come evolve la giornata, dovrebbe movimentarsi nel pomeriggio/sera

  5. #355
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Segnalo dolina Campoluzzo che ieri ha segnato -5,7 (dato non ancora ufficiale) e oggi -4,4

  6. #356
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minima 16.1, ancora nottata/mattinata frizzanti.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  7. #357
    Bava di vento L'avatar di Davidesp
    Data Registrazione
    12/07/24
    Località
    Pino Torinese
    Età
    25
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ciao Davide,
    non so come sia stata al Nord l'estate 2014 rispetto a quelle del Novecento, ti posso però dire che si impallidirebbe se si provasse dare un'occhiata alle reanalisi o ai dati del passato. Già quando qui qualcuno lo ha fatto, @artorias per esempio a Giugno prendendo a caso Giugno 1961, così è stato.

    Io stesso, che sono 94 e che mi sono appassionato 20 anni fa, non posso dire di avere minimamente idea di cosa fossero le estati di un tempo, avendo al massimo assaggiato poche volte dei periodi analoghi.
    Ti posso però raccontare un aneddoto: la prima metà d'estate 2020, qui giù in Puglia, fu a tutti gli effetti in media 61/90. Quando andai ad una festa di laurea attorno al 25 Luglio ricordo che si parlava di come era stata l'estate fino a quel momento, e non dimenticherò mai come si parlasse di quanto fosse stata fredda. In quel momento pensai: chissà come reagirebbero se sapessero che questa estate che loro considerano fredda era la vera e normale estate mediterranea di un tempo.
    L'estate 2014 fu in media con il periodo 71/00 ma le estati degli anni fine duemila e inizio 2010 erano già state molto calde perciò la 2014 sembrava già più fresca anche se appunto si rivelò semplicemente in media.
    Io più che di estati normali come spesso qui si parla patisco la mancanza degli inverni ancora vecchio stile di quando ero bambino.
    Anche se negli anni 2000 già qualcosa era cambiato non si può negare che soprattutto il periodo 2009-13 che io ricordo meglio fu ricco di periodi invernali di tutto rispetto soprattutto qui al NW.
    Quando parlo con i miei coetanei spesso discuto sul fatto che d'estate non dovrebbe fare queste temperature mentre molti di loro sono ormai convinti che è normale che faccia così caldo anche se non lo è, se invece si parla di inverno beh anche loro capiscono che qualcosa è cambiato gli ultimi anni ricordando di quando da bambini andavamo a giocare nella neve vicino a casa ogni anno mentre adesso pure in montagna sta diventando un dilemma sciare su della neve completamente naturale.
    Detto ciò pur essendo giovane mi sento già grado di notare le grandi differenze tra un periodo climatico come quello di quando ero bambino e quello di questo decennio e questo deve far riflettere quanto sia preoccupante che già a 25 anni uno possa rendersi conto di questo cambiamento simbolo di come il clima si sia modificato velocemente in neanche un ventennio.

  8. #358
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Effettivamente alcuni ragazzi più giovani potrebbero non ricordarsi del 2014, ma quell'estate era stata davvero fredda sulle zone alpine e pedemontane (tranne una settimana calda a giugno), anche se i più erano stupiti tanto dal maltempo, qui a giugno ci fu anche un evento alluvionale.

    Andando molto più indietro nel tempo però ho trovato cose assurde, come minime a singola cifra a luglio e mesi molto più freddi di quelli dell'estate 2014. Un esempio folle è il 06/06/1991, una giornata con pioggia, foschia ed estremi 9°C / 11°C a Milano. Oggi è fisicamente impossibile.
    Eh si, per non parlare delle estati '70, quando la sera uscivi spesso con maglioncino di cotone. Un universo differente!

  9. #359
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minima 15° all'alba rovescio con 1.1 mm di accumulo, attuale 18.9° variabile-nuvoloso, bel fresco, sembra di stare a 1.0000 mt!

  10. #360
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Addirittura fine PEG?
    La generazione Z griderebbe all'era glaciale in arrivo se ci fosse un'estate alla 51/80 allora.
    Probabile, fortuna loro che si ripristinerà in tempi brevi la nuova normalità climatica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •