Pagina 23 di 57 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 565
  1. #221
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    troppo calda?
    semmai l'esatto opposto
    è influenzata da un periodo (91-10) che non ha nulla a che fare con gli ultimi 15 anni che sono nei primi 10 posti più caldi di sempre per tutti i mesi e tutte le stagione, nonché anni interi ovviamente.
    e se parliamo di estate è ancora peggio.
    che a luglio ci sia una media di 14/15° a 850hPa a Milano non è per nulla verosimile. so che dirlo adesso durante l'unico vero periodo fresco di luglio da non so quanti anni (per lo meno così lungo) sembra anacronistico, ma realisticamente parlando luglio negli ultimi 10 anni non ha 15° a 850hPa di media a Milano la 91-20 è troppo influenzata dai primi 15/20 anni, specialmente i primi 10 anni hanno delle estati che sono del tutto irripetibili da qui ai prossimi 1000 anni
    No scusa non riesco a capire bene

    La media 91/20 (per il periodo estivo) é principalmente influenzata dal 1991 al 2010?? In che senso scusa? Considerando che comprende fino al 2020 le estati del 2012, 2015, 2017, 2018, 2019 hanno dato un bel gradino verso l'alto secondo me, anche se sono gli ultimi anni di riferimento della media

    Nell'81/10 non ci sono state così tante estate calde, a parte la 2003 e forse un altro paio credo, per questo che sono a favore di utilizzare sempre questa media, anche se l'ideale per me é la 71/00 che non ha neanche l'estate del 2003 e veniva usata quando ero piccolo
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #222
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Spero in smentite di GFS 06
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #223
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,595
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    No scusa non riesco a capire bene

    La media 91/20 (per il periodo estivo) é principalmente influenzata dal 1991 al 2010?? In che senso scusa? Considerando che comprende fino al 2020 le estati del 2012, 2015, 2017, 2018, 2019 hanno dato un bel gradino verso l'alto secondo me, anche se sono gli ultimi anni di riferimento della media

    Nell'81/10 non ci sono state così tante estate calde, a parte la 2003 e forse un altro paio credo, per questo che sono a favore di utilizzare sempre questa media, anche se l'ideale per me é la 71/00 che non ha neanche l'estate del 2003 e veniva usata quando ero piccolo
    Appunto, 20 anni di estati fresche al confronto delle successive 10 quasi tutte roventi, quindi, il ventennio fresco influenza il trentennio, abbassando la media. Calcola che la media della mia città, 91/10 è di 23.74°, la media 2011/20 è di quasi 1° superiore, 24.52°, la media 91/20 è di 24° tondi quindi più vicina alla 91/10 piuttosto che alla 2011/20.
    Non parliamo poi della 2021/24 che è di 25.42° quasi 1° in più rispetto al decennio precedente e quasi 2° più della 91/10. E' un escalation tremenda. Le estati anni '20 sono tutte più calde della 91/20 di quasi 1.5°! Risulta una media ormai obsoleta, c'è poco da fare.

  4. #224
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Spagna sabato ben sotto la media obsoleta:


  5. #225
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Appunto, 20 anni di estati fresche al confronto delle successive 10 quasi tutte roventi, quindi, il ventennio fresco influenza il trentennio, abbassando la media. Calcola che la media della mia città, 91/10 è di 23.74°, la media 2011/20 è di quasi 1° superiore, 24.52°, la media 91/20 è di 24° tondi quindi più vicina alla 91/10 piuttosto che alla 2011/20.
    Non parliamo poi della 2021/24 che è di 25.42° quasi 1° in più rispetto al decennio precedente e quasi 2° più della 91/10. E' un escalation tremenda. Le estati anni '20 sono tutte più calde della 91/20 di quasi 1.5°! Risulta una media ormai obsoleta, c'è poco da fare.
    OK adesso ho capito
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #226
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    continua l'altalena tra anomalie positive e negative di temperatura rispetto alla media obsoleta


  7. #227
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Spero in smentite di GFS 06

    da un opposto all altro
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  8. #228
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    da un opposto all altro
    Si beh sarà isolatissimo, un ondata del genere batte qualsiasi ondata sia mai avvenuta dall'800 se non prima
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #229
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Aggiornamenti di AIFS e GFS 06 non molto confortanti, soprattutto GFS
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #230
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Aggiornamenti di AIFS e GFS 06 non molto confortanti, soprattutto GFS
    GFS nel long di solito non molto affidabile, invece sulle 72-96 ora a sto giro ha visto bene l'entrata fredda di ieri/oggi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •