Pagina 6 di 57 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 565
  1. #51
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Chi fa sempre il maestro sui socials dovrebbe vedere le carte degli esperti e appassionati presenti qui sul forum.
    "Ha sempre fatto caldo", dicono e ti mostrano ondate del 1982 e 1983 o anche altri anni dimenticando che occorre vedere la persistenza di queste ondate, non il fatto che possano fare 40 gradi per 2 gg.

    Se vedessero le temperature medie delle estati 1989,1995, 1996 per es, dovrebbero quantomeno ammettere che si passa da estati un po' più calde ad altre più "abbordabili".

    Alcuni modelli comunque continuano a parlare di attenuazione, da domenica, con caldo più abbordabile.
    Alcuni magari vedono un po' più la propria zona, come il lieve calo di UR e temperature al Nord perlomeno ma un forte aumento ad esempio tra Francia, Spagna e zone adiacenti con punte superiori ai 40°C.

    L'aria ora si sta destabilizzando ad esempio nel Nord Francia, ci si può aspettare temporali interni domani:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Gfs continua a fare vedere dal 10 una nuova forte ondata di caldo, più forte di questa qua



    Non è dello stesso parere GEM che nonostante l'ondulazione in atlantico la saccatura se ne resta sui Balcani impedendo l'arrivo del grande caldo


    ICON non la vede come GFS ma l'affondo non è nulla di troppo incisivo, infatti ritarda il calo delle temperature

    Anche UKMO non vede un affondo forte ma lo vede prima


    Forte incertezza ma tra tutti spero non vinca GFS
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #53
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA


    AIFS si accorda con GFS
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #54
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Alcuni magari vedono un po' più la propria zona, come il lieve calo di UR e temperature al Nord perlomeno ma un forte aumento ad esempio tra Francia, Spagna e zone adiacenti con punte superiori ai 40°C.

    L'aria ora si sta destabilizzando ad esempio nel Nord Francia, ci si può aspettare temporali interni domani:

    Immagine
    per oggi ESTOFEX allerta per i temporali



    A level 1 was issued for parts of the Alps to SE France and Italy mainly for hail, strong to isolated severe gusts and heavy rain.

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,277
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Alcuni magari vedono un po' più la propria zona
    Ci può stare, ma comunque occorre ricordare che l'ondata di fine giugno 1982, durante quei mitici mondiali che io ricordo alla perfezione anche se avevo dieci anni, durò solo 2-3 gg
    Quella del luglio 1983 fu più tosta un pò in tutta Italia, e anche più lunga. Ma dal 2 o 3 agosto si interruppe improvvisamente per arrivare a temperature che io chiamo "azzorriane", comunque temperature spesso under 30 con poca UR (almeno nella mia zona).
    Un altro utente ha confermato che agosto 83 fu con caldo mite.. se si può dire così.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,007
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Periodo romantico alfa

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Quanta fatica per questo mini break

    reading mi pare si accodi a gfs ( oh mai che accade di accodarsi sulle buone carte )
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  8. #58
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Quanta fatica per questo mini break

    reading mi pare si accodi a gfs ( oh mai che accade di accodarsi sulle buone carte )
    Dissento!!! Mini break no dai, se guardi le anomalie di temp a 850 vedrai che per 6 giorni torniamo in media ( qualcuno anche sotto) ....poi sulle carte a 240 ore non riesco ancora ad esprimermi, c'è da inquadrare ancora la staffilata da domenica in poi, vero è però che invece di migliorare la stanno un filo smorzando. Vedremo gli ultimi aggiornamenti cosa diranno
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #59
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Dissento!!! Mini break no dai, se guardi le anomalie di temp a 850 vedrai che per 6 giorni torniamo in media ( qualcuno anche sotto) ....poi sulle carte a 240 ore non riesco ancora ad esprimermi, c'è da inquadrare ancora la staffilata da domenica in poi, vero è però che invece di migliorare la stanno un filo smorzando. Vedremo gli ultimi aggiornamenti cosa diranno
    Dissenti pure cimancherebbe, a livello pluvio per lo piu solo sopra al po ed a livello termico a seconda del modello si torna in media o leggermente sotto ma non per 6gg al massimo 2/3 ( poi dipende dalle zone ). Reading mi sembra un piu clemente nel lungo
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  10. #60
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Dissenti pure cimancherebbe, a livello pluvio per lo piu solo sopra al po ed a livello termico a seconda del modello si torna in media o leggermente sotto ma non per 6gg al massimo 2/3 ( poi dipende dalle zone ). Reading mi sembra un piu clemente nel lungo
    Il mio era un Dissento più folcloristico! Nessuna diatriba e
    Ci mancherebbe altro, però un piccolo dissento lo aggiungo, se guardi le.carte del bolognese riferite alle anomalia in Italia vedrai che almeno per il.nord Italia sono sulla carta, e ripeto sulla carta, dalle 96 alle 240 ore. Circa 6 giorni. Che poi siano confermate? Alzo.le mani...tutto può variare anche in peggio!
    Ciaooo
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •