you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Stasera rapido passaggio temporalesco sulla Valpadana, specie a Nord del Po e che in alcune zone della Lombardia potrebbe farsi sentire particolarmente per il rischio di grandine grossa
![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Ok, ma io ho comunqu el'impressione che, tolte alcune fiammate in alcune zone d'Italia, facesse comunque in generale meno caldo.. anche se in un altro video del 7 luglio 1982 ci sono 41 gradi a Cagliari.
Per meno caldo intendo che magari il caldo terribile durasse meno gg come fiammate. Oggi, ad es, abbiamo una giornata più moderata anche nella mia zona dopo 22 gg tremendi
Se alle 14 avevi 31 gradi a Roma e 33 a Catania, probabilmente alle 16 ne avevi due in più in entrambe le città ma non 38 o 41. Poi occorre vedere per quanti gg si era "africani".
Ultima modifica di Presidente; 07/07/2025 alle 09:46
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Alla fine è arrivata anche la parziale rilettura da parte di ECM che sarà anche "il migliore" ma che, pure lui, a distanze temporali ampie può lecitamente correggere il tiro
Quindi, riassunto assai grossolano, settimana attuale con temperature in media o lievemente sotto su tutta Italia. Poi dalla prossima risalita generale delle isoterme ma pare senza fiammate degne di nota
Posso definire i modelli "splendidi" considerato che sono i 10/15gg statisticamente più caldi dell'anno?
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri