Pagina 17 di 57 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 565
  1. #161
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Ieri ho visto un video del Colonnello Baroni sulle previsioni del tempo del 5 luglio 1985.
    Testuale
    "Dopo la rinfrescata di ieri, oggi le temperature tornano a salire e sono di natura decisamente estiva, grazie alla risalita dell'anticiclone africano. Notate i 31 gradi di Roma e 33 di Catania" (ci riferiamo alle ore 14 di quel giorno)
    Quindi il caldo era africano ma le temperature erano decisamente più basse di quelle di oggi anche in città in cui si arriva a 37 o 41 gradi in alcuni momenti degli anni recenti.

    Non sembrerebbe più essere un discorso africano/azzorriano, ma proprio un aumento delle temperature generico anche per il caldo proveniente dal Sahara.
    per favore, puoi dare il link?
    Grazie
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #162
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Ieri ho visto un video del Colonnello Baroni sulle previsioni del tempo del 5 luglio 1985.
    Testuale
    "Dopo la rinfrescata di ieri, oggi le temperature tornano a salire e sono di natura decisamente estiva, grazie alla risalita dell'anticiclone africano. Notate i 31 gradi di Roma e 33 di Catania" (ci riferiamo alle ore 14 di quel giorno)
    Quindi il caldo era africano ma le temperature erano decisamente più basse di quelle di oggi anche in città in cui si arriva a 37 o 41 gradi in alcuni momenti degli anni recenti.

    Non sembrerebbe più essere un discorso africano/azzorriano, ma proprio un aumento delle temperature generico anche per il caldo proveniente dal Sahara.
    io la massima la rilevo alle 16 spesso e non alle 14 e il caldo proveniente dal Sahara è dato da affondi di aria fresca in Atlantico:


  3. #163
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Il calo di latitudine del getto polare in Atlantico è evidente:





    altresì evidente che calo di latitudine del getto polare è accompagnato da maggiore presenza del getto oltralpe sul continente europeo e una minore presenza della corrente a getto sul Mediterraneo/nord Africa.

  4. #164
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    Nessuno che si sbilancia su una proiezione di come possa essere il mese di luglio? Partito caldo e ora si stempera poi?
    Ancora troppe incertezze già a 10 giorni per ora tra possibili temporali o ondate di calore...



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #165
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Stasera rapido passaggio temporalesco sulla Valpadana, specie a Nord del Po e che in alcune zone della Lombardia potrebbe farsi sentire particolarmente per il rischio di grandine grossa








  6. #166
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    una settimana fresca:




  7. #167
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,274
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    per favore, puoi dare il link?
    Grazie
    E' su FB nella pagina "Magnetici anni". tra l'altro anch'io mi trovo previsioni del tempo storiche in coda ad alcune trasmissioni, anche se a volte per caso (sono comunque un collezionista televisivo).
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  8. #168
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,274
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    io la massima la rilevo alle 16 spesso e non alle 14 e il caldo proveniente dal Sahara è dato da affondi di aria fresca in Atlantico:
    Ok, ma io ho comunqu el'impressione che, tolte alcune fiammate in alcune zone d'Italia, facesse comunque in generale meno caldo.. anche se in un altro video del 7 luglio 1982 ci sono 41 gradi a Cagliari.
    Per meno caldo intendo che magari il caldo terribile durasse meno gg come fiammate. Oggi, ad es, abbiamo una giornata più moderata anche nella mia zona dopo 22 gg tremendi

    Se alle 14 avevi 31 gradi a Roma e 33 a Catania, probabilmente alle 16 ne avevi due in più in entrambe le città ma non 38 o 41. Poi occorre vedere per quanti gg si era "africani".
    Ultima modifica di Presidente; 07/07/2025 alle 09:46
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  9. #169
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Alla fine è arrivata anche la parziale rilettura da parte di ECM che sarà anche "il migliore" ma che, pure lui, a distanze temporali ampie può lecitamente correggere il tiro

    Quindi, riassunto assai grossolano, settimana attuale con temperature in media o lievemente sotto su tutta Italia. Poi dalla prossima risalita generale delle isoterme ma pare senza fiammate degne di nota

    Posso definire i modelli "splendidi" considerato che sono i 10/15gg statisticamente più caldi dell'anno?
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #170
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Alla fine è arrivata anche la parziale rilettura da parte di ECM che sarà anche "il migliore" ma che, pure lui, a distanze temporali ampie può lecitamente correggere il tiro

    Quindi, riassunto assai grossolano, settimana attuale con temperature in media o lievemente sotto su tutta Italia. Poi dalla prossima risalita generale delle isoterme ma pare senza fiammate degne di nota

    Posso definire i modelli "splendidi" considerato che sono i 10/15gg statisticamente più caldi dell'anno?
    Ho guardato il.bolognese modificato ( non l'ufficiale per capirsi) e son rimasto così....un mix di estate vecchio stile (anzi forse troppo perturbata) temp in media qualcosa su e qualcosa giù come giusto che sia. Non svegliatevi.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •