Una limatina alle anomalie delle SST c'è stata; sul breve intendo. La media di giugno meglio non guardarla; soprattutto per il comparto occidentale.SST-NCEI-ATLMED-daily-anomaly-latest.pngSST-NCEI-ATLMED-monthly-anomaly-latest.png
GFS 06 che segue Ecmwf è la replica di giugno, praticamente
Periodo romantico alfa
Con variazioni GFS 12 conferma lo 06
Abbastanza implacabile
Una versione più calda di giugno
Periodo romantico alfa
Ecmwf decisamente più moderato, almeno fino a 216 ore circa.
A 192 ore getto più disteso e infiltrazioni da Est lungo le regioni adriatiche.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
la mia speranza per un rinvio della sentenza capitale si basa sulla distanza relativamente ampia tra qui e la fine prima decade, speranza che cambi tutto perchè se resta così è tosta, soprattutto per il nord ovest, ma quando colpisce forte li gli altri non ridono, forse salvo l'estremo sud, relativamente.
oltre le 200 fuoco e fiamme
GEM
AIFS
sono scenari simili a giugno, le giornate più corte potrebbero essere una magra consolazione, ma se fosse confermata speriamo sia breve.. oltre 300 ore vale poco ma per Reading parrebbe perdere spinta, in questa estate ho imparato sperare di nuovo nei miracoli.
In realtà no, intendendo la zona "interessata" come ha detto @maurino
Nel lungo si inizia a vedere segnali di caldo moderato/forte nell'Europa Occidentale, coinvolta anche l'Italia e durerebbe non prima di una settimana ad ora
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
caldo si, ma fiammata breve
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri