Dopo la fase normale di inizio autunno dei prossimi giorni , gfs stamattina ci propone il ritorno del subtropicale, Reading ino.
Vedremo
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Concordo.. finalmente una normale fase piacevole tardo settembrina, ricordando che sulle zone adriatiche magari si avvertirà meno il cambio di circolazione per via della sinottica alta, la goccia comunque rimane a nord, la componente prevalente è occidentale , quindi ci sarà un pò di ombra pluvio legata alle schermatura degli Appennini. Certo, sarebbe stato meglio un'ingresso più freddo di stampo artico con minimo basso a seguire, ma prendiamo quello che viene
Ultima modifica di Dan6792; 22/09/2025 alle 09:20
Anche nel lungo o estremo lungo termine il cambio di pattern verso l'anticiclone Scandinavo/orientato verso il Nord Atlantico:
Data la distanza vedremo come evolverà il blocco, dato che c'è incertezza anche sull'uscita delle depressioni dal Canada:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
tanta roba l'europeo oggi..ma avercele a gennaio delle prospettive del genere mai eh?
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri