Pagina 51 di 63 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 627
  1. #501
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi odierni 4.8°C / 17.2°C, cielo sereno con qualche nube alta tra la notte e il mattino, poi, dopo rasserenamenti in mattinata, sono gradualmente giunte nubi medio - alte da sud ovest. In serata passaggi nuvolosi da WNW, con qualche goccia di pioggia da sfondamento favonico, ma nelle basse pianure c'è pure qualche piovasco dal radar.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #502
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Davidesp Visualizza Messaggio
    Questa notte grazie all'ingresso di aria più fredda e alla cessazione dell'effetto favonico si sono registrate le prime gelate in pianura.
    Minime tra -0 e -1 in diverse zone, mentre sulla collina i valori sono rimasti più "miti" tra 4 e 8 gradi.
    Anche qui in Lombardia minime basse, ma le valli senza brezze tra le colline di Langhe e Monferrato rimangono imbattibili. Alle basse quota la minima più bassa è stata raggiunta in Val Sabbia, a 311 metri nel bresciano, con 0.6°C. Sotto i 2°C anche qualche stazione CML brianzola o di fondovalle.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #503
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Minime Autunno boreale e Primavera australe 23 ottobre :

    Dome A (Antartide) -58,8°

    Summit (Groenlandia) -34,1°

    En' Muveem (Russia-Siberia/Čukotka) -33,4°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -31,3°

    Tsetsen Uul (Mongolia) -24°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -22°

    Tulihe (Cina-Mongolia Interna) -18,6°

    Samjiyon (Corea del Nord) -14,3°

    Anaktuvuk Pass Airport (Alaska-U.S.A.) -13°

    Jungfraujoch (Svizzera) -11,8°

    Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -11,6°

    Grimsstadir (Islanda) -10,6°

    Brunnenkogel (Austria) -10,4°

    Lago Chungara (Cile) -8,8°

    Bocatoma - El Ayro (Perù) -6,2°
    Notevole la zona di Dome A in Antartide, se non erro dovrebbe essere pure tra le zone più secche e meno ventose al mondo, lontanissima dai mari.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #504
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,625
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    8.4 poco nuvoloso

    Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #505
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Prime minime sottozero in Val d'Adige e dintorni stamattina, almeno per la rete agraria FEM che ha registrato -0.6°c a Zambana e -1.2° a Terlago (che però è in una conca a circa 400 m); valori notevoli anche a Mezzolombardo con 0.1°, Romagnano con 0.2° e Lavis con 0.7°, e diversi altri valori sotto i 2°c. Fra questi rientra anche la mia Trento Sud che ha staccato un'interessante minima di 1.8°c, il valore più basso per ottobre dal 2017, quando il 31/10 registrai una minima di 1,4°c.

    Ecco comunque il riepilogo dell'ultima settimana sempre qui a Trento Sud, che ha visto il ritorno delle piogge dopo una lunga assenza e una decisa rinfrescata negli ultimi 2 giorni dopo un periodo piuttosto mite:

    20/10: 8.1/15.5 (11.8°c); prp 1.8 mm: coperto con frequenti pioviggini e pioggia leggermente più intensa in serata;
    21/10: 10.7/16.5 (12.8°); prp 3.4 mm: pioggia in nottata, poi uggioso con pioviggini e qualche schiarita nel pomeriggio;
    22/10: 9.7/17.2 (13.3°c); cielo nuvoloso con timide aperture nelle ore centrali, poi coperto anche per nubi basse, ma senza piogge;
    23/10: 7.9/13.7 (12.4°c); prp 34.2 mm: mattina piovosa, poi rovesci al pomeriggio, pausa e temporale in serata con vento da N e rapide schiarite;
    24/10: 5.3/19.0 (9.1°c); sereno fin dalla notte (0.2 mm per rugiada), poi in giornata lieve föhn "alto" e discreta escursione termica;
    25/10: 1.8/18.2 (7.9°c); sereno con le prime brinate di stagione in campagna, poi dal pomeriggio velature da W-NW in intensificazione.

    Con le ultime piogge, anzi le prime serie del mese, ottobre sale a 41,0 e l'anno a 1.146,8 mm, mentre la media integrale si porta a 12.9°, che è esattamente la vecchia media storica ottobrina; da segnalare il minimo pressorio di 990.6 hPa del 23/10, il più basso dall'inizio dell'anno.

    Un paio di foto dei colori autunnali di questi giorni, non solo nei boschi ma anche in città.


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  6. #506
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Minima della tensione 5.8°

    Fino ad ora �� è la più importante
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #507
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Massima terdoppiatenabilità 15.8°






    Oggi �� una camminata lungo la via che collega vigevano e Novara e provincia di Trecate .Panorami stupendi in mezzo al nulla.


    Silenzio, profumo di pi pi , succo di melograno , morto e febbre alta.


    Dormirò bene ��.

    Purtroppo �� da domani si piomba nel baratro..


    Buonanotte ������

    "Trecate non �� fa schifo "
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #508
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi 6,3°C/17,6°C a casa. Nel Polesine giornata con aumento della nuvolosità da nubi sparse a coperto del pomeriggio/sera. Vento debole variabile in giornata. Estremi UR: 72/99%. C'è la +7

    2025-10-25_temp_min_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #509
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Ieri minima +14,5°C e massima +20,2°C, Libeccio teso tutta la notte e gran parte della giornata.
    Oggi minima +15,1°C e massima +19,8°C, caduti 2,2 mm.

    Ora +16,7°C e scroscio in atto.

    Mi sembra di vivere in un altro mondo a leggere gente che parla di ingresso di aria fredda e prime gelate. Qui sta facendo le minime più alte da oltre un mese a questa parte con questo continuo flusso mite da W/SW che va avanti da svariati giorni e non dovrebbe cambiare niente almeno fino ai primi di novembre, anche se con l'HP che arriva diretto sul flusso mite non credo possa calare più di tanto, servirebbe una sventagliata a ricambiare l'aria e asciugare, così si rischia solo nebbie e maccaje miti.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #510
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo, si le grandinate sono molto rare nel triestino, ne ha fatta però una a settembre in un'altra zona, questa volta ha preso la parte in uscita dalla città verso Barcola, zona Strada del Friuli, via Bonomea (dove abito) e zone carsiche (Opicina).
    L'estate è stata quasi priva di temporali, la maggior parte è sfilata o verso l'Istria o Slovenia o Friuli.
    Quanto è durato? Cioè lì quanti cm di accumulo saranno? Circa 2/3 cm? Incredibile come sembra neve in modo così uniforme!!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •