Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 128
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    pescara
    Età
    46
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Le vostre continue gare, le vostre continue rivendicazioni, la vostra continua spavalderia, sono, a mio infimo giudizio, il più grande insulto che un meteofilo possa rivolgere alla meteorologia ed a Madre Natura, che voi dite di amare tanto..
    In realtÃ* per Voi la meteo e la montagna non sono altro che uno strumento attraverso il quale cercate di urlare al mondo che voi , i vostri luoghi, le vostre stesse montagne , sono migliori di quelle degli altri..
    Non voglio alimentare inutili e futili polemiche, ma senza offesa, a me questo modo di vivere la meteo e la montagna fÃ* davvero tanta, ma tanta pena..
    Per uno il mondo si ferma a Tarvisio ed al Canin, per l'altro alla Maiella&Cimone..
    Suvvia, ragazzi..
    Provate, almeno per una volta, ad allargare i vostri orizzonti..
    Vedrete che anche il vostro orto vi apparirÃ* sotto una luce diversa.



    Pacatamente.
    pacatamente ti dico che i miei sono dati, rilevazioni (che se vuoi puoi contestare ma tali rimangono) ; trovi tutto in internet... poi parlano le foto le immagini, e i miei occhi.

    nessuno spirito competitivo ma rispetto per la REALTA'

    ciao, del cimone me ne frega assasi poco, ma ci sono sicuramente accumuli (li' come sui monti toscani) a quelle quote piu' importanti che sulle alpi.

    e qui la chiudo
    ciao, pacatamente...

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    CAMPO DELL`OSSO
    SUBIACO (RM)
    1.550
    205

    nn disponubili gli affiornamenti da quota 1700m, ma anche con le ultime nevicate si superano di molto i 300cm. a 1800m(giÃ* si superavano il 21/02/2006 quando sono salito a Campostaffi, le foto del reportage erano esplicite)....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Campocatino e Campostaffi prima e terza stazione sciistica italiana per innevamento, Campocatino giÃ* la settimana scorsa stava sui 430 cm, bisognerebbe sapere l'aggiornamento



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Quest'anno in Appennino la differenza alle diverse quote è molto rilevante...
    nel Marzo 2005 a 1500 msl si andava prossimi ai 2 metri per arrivare a cose assurde sui 1800, quest'anno (ci siamo stati una settimana fa) a 1200 msl c'era neve (e non eccessiva) a seconda dei monti, alcuni a quella quota erano pulitissimi mentre gli stessi dai 1800 viaggiavano sui 4 metri! dai 1500 il manto aumenta a vista d'occhio ad ogni tornante... questo purtroppo per il fatto che ogni peggioramento o quasi è avvenuto in concomitanza del passaggio mite!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Campocatino e Campostaffi prima e terza stazione sciistica italiana per innevamento, Campocatino giÃ* la settimana scorsa stava sui 430 cm, bisognerebbe sapere l'aggiornamento
    ma hai visto la tendenza per sabato...?? se arriva quel ben di Dio sui versanti occidentali della dorsale centrale appenninica, si fa il botto grosso, altro che 4metri!!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #26
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    e'il colmo,la natura al contrario ,dove di media c'erano 6 metri fino agli anni 80,ora c'e' ne'125cm ,e in altri posti,anche al centr a 1500 metri,3-4 metri,,,,,,,,,,,,,,,,,,, queste e'la situazione alpina a 2800 metri

    http://www.meteolive.it/telecamere/stelvio.html

    ancora meno a solda
    http://www.provinz.bz.it/hydro/daten...sp?STAT_ID=115

    il nulla delle alpi e'colpa dell'autunno inesistente,non un mese ma 3 mesi inesistenti

  7. #27
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    e'il colmo,la natura al contrario ,dove di media c'erano 6 metri fino agli anni 80,ora c'e' ne'125cm ,e in altri posti,anche al centr a 1500 metri,3-4 metri,,,,,,,,,,,,,,,,,,, queste e'la situazione alpina a 2800 metri

    http://www.meteolive.it/telecamere/stelvio.html

    ancora meno a solda
    http://www.provinz.bz.it/hydro/daten...sp?STAT_ID=115

    quindi c'e'chi ha troppo,il nulla delle alpi e'colpa dell'autunno inesistente,non un mese ma 3 mesi inesistenti
    x fortuna sembra k neli ultimi 2 mesi (tutti e 2 chiusi sopra media) la tendenza si stia invertendo...ank se è meglio nn gridarlo trp forte!

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    pescara
    Età
    46
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    appunto ragazzi, QUESTO DICONO I DATI e nessuno aveva fatto la benche' minima polemica prima che l'utente trentino arrivasse a farne...
    io avevo solo riportato puntualmente questo.

    grazie per la testimonianza.
    a qualcuno forse questa cosa brucia e fa del campanilismo stupido, quando invece a me per i 2/3 di inverno pietoso per le alpi a alte quote ero dispiaciutissimo...

    ciao

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    e'il colmo,la natura al contrario ,dove di media c'erano 6 metri fino agli anni 80,ora c'e' ne'125cm ,e in altri posti,anche al centr a 1500 metri,3-4 metri,,,,,,,,,,,,,,,,,,, queste e'la situazione alpina a 2800 metri

    http://www.meteolive.it/telecamere/stelvio.html

    ancora meno a solda
    http://www.provinz.bz.it/hydro/daten...sp?STAT_ID=115

    il nulla delle alpi e'colpa dell'autunno inesistente,non un mese ma 3 mesi inesistenti
    sono annate...
    per come è il nostro Stivale si possono avere accumuli rilevanti sia sulle Alpi che sugli Appennini a pari quota... tutto è lasciato in balia delle correnti.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    pescara
    Età
    46
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    e'il colmo,la natura al contrario ,dove di media c'erano 6 metri fino agli anni 80,ora c'e' ne'125cm ,e in altri posti,anche al centr a 1500 metri,3-4 metri,,,,,,,,,,,,,,,,,,, queste e'la situazione alpina a 2800 metri

    http://www.meteolive.it/telecamere/stelvio.html

    ancora meno a solda
    http://www.provinz.bz.it/hydro/daten...sp?STAT_ID=115

    il nulla delle alpi e'colpa dell'autunno inesistente,non un mese ma 3 mesi inesistenti
    lo sappiamo tutti, se ne stava parlando tranquillamente.
    poi un intervento fuori luogo, ma lasciamo stare...

    ciao simone

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •